Un’esplosione con probabile fuga di gas ha causato il crollo parziale di un edificio nella zona di largo Benigno, a Torre del Greco. L’episodio è avvenuto nel pomeriggio e ha mobilitato subito i soccorsi tra cui vigili del fuoco, carabinieri, polizia municipale e ambulanze. Un uomo è stato tratto in salvo vivo dalle rovine, mentre si sospetta la presenza di altre persone coinvolte.
L’esplosione si è verificata con forza tale da far crollare una parte consistente della struttura abitativa situata in largo Benigno, area centrale di Torre del Greco. Le prime ricostruzioni parlano di una possibile perdita di gas che, accumulandosi, ha determinato la deflagrazione. L’esatta origine dell’incidente è al momento ancora allo studio degli inquirenti e dei tecnici chiamati a verificare la stabilità del resto dell’edificio. Il suono dell’esplosione è stato avvertito nel raggio di diverse centinaia di metri, destando allarme tra residenti e passanti.
Subito dopo l’esplosione, sono arrivati sul posto i vigili del fuoco con squadre specializzate nel recupero delle persone intrappolate tra le macerie. Le forze dell’ordine hanno delimitato la zona per garantire la sicurezza degli operatori e coordinare i soccorsi. I medici delle ambulanze hanno prestato le prime cure alle persone estratte, cui seguono i controlli sulle condizioni di eventuali altri feriti. In questa fase, le operazioni sono rallentate dalla precarietà della struttura residua, che necessita di accertamenti puntuali prima di proseguire con ulteriori ricerche sotto le macerie.
Al momento, le autorità hanno confermato la presenza di almeno un uomo tirato fuori vivo dalle macerie. Non si esclude la possibilità che altre persone fossero nell’edificio al momento dell’esplosione, motivo per cui i soccorritori stanno proseguendo la ricerca con attenzione. Non sono stati al momento diffusi dettagli sull’identità dell’uomo tratto in salvo, né informazioni precise sulle sue condizioni di salute. Le ricerche continueranno finché ci saranno indicazioni concrete sull’eventuale presenza di altri sopravvissuti o feriti all’interno della struttura.
Fughe di gas rappresentano uno dei rischi più frequenti e pericolosi negli edifici residenziali e commerciali. In città come Torre del Greco, con strutture spesso datate, la manutenzione degli impianti risulta fondamentale per prevenire incidenti di questa natura. Gli esperti sottolineano la necessità di controlli regolari da parte di tecnici autorizzati, per evitare accumuli pericolosi e garantire sistemi di sicurezza efficienti. Questo evento riporta l’attenzione sul tema della sicurezza nelle abitazioni e sull’importanza di interventi tempestivi in caso di sospetti odori di gas o malfunzionamenti rilevati dai cittadini.