Clinica delgado auna di lima multata per la fuga di dati medici di shakira: multa da 190 mila dollari

La sovrintendenza nazionale della salute del perù ha imposto una sanzione alla clinica Delgado Auna di lima per la diffusione non autorizzata dei dati clinici della cantante colombiana shakira. Il caso, noto già dai primi mesi del 2025, riguarda la condivisione di informazioni mediche riservate avvenuta durante il ricovero dell’artista a febbraio. Questa vicenda ha sollevato attenzione su questioni legate alla privacy dei pazienti e alle responsabilità delle strutture sanitarie.

Il caso della divulgazione dei dati clinici di shakira

Nel febbraio 2025, shakira è stata ricoverata presso la clinica Delgado Auna a lima per dolori addominali intensi, causati da un’intossicazione alimentare. Secondo quanto riportato dalla stampa locale, l’artista aveva accusato malesseri dopo aver consumato ceviche durante il suo soggiorno in perù. A seguito dell’aggravamento delle condizioni di salute, sono stati annullati due concerti previsti nel paese. Successivamente, alcuni media peruviani hanno pubblicato informazioni dettagliate sulla cartella clinica di shakira, cosa che ha scatenato un’indagine ufficiale sulle modalità di diffusione dei dati riservati.

La rivelazione del caso ha avuto un impatto immediato sulla vita privata della cantante e ha portato all’intervento delle autorità sanitarie e di polizia per stabilire come fosse potuta avvenire questa fuga di informazioni sensibili.

Indagini e sanzioni della sovrintendenza nazionale della salute

La polizia del perù ha avviato le indagini nel febbraio 2025, subito dopo la pubblicazione dei dati sensibili. Le verifiche, durate circa cinque mesi, hanno avuto l’obiettivo di ricostruire le responsabilità della clinica Delgado Auna e comprendere se fossero stati rispettati i protocolli sulla tutela dei dati personali dei pazienti. La Sovrintendenza nazionale della salute ha monitorato l’iter legale e valutato attentamente le violazioni riscontrate.

Alla fine del procedimento, le autorità hanno stabilito che la clinica abbia violato le norme di riservatezza previste dalla legge peruviana sulla protezione dei dati sensibili. Per questo motivo, la struttura è stata multata con una sanzione pari a circa 190 mila dollari. Questo provvedimento sottolinea l’importanza di mantenere la privacy nelle strutture sanitarie e rappresenta un monito per tutte le cliniche operanti nel paese.

Impatto del caso sulla tutela della privacy e sui diritti del paziente

La vicenda di shakira ha messo in evidenza i rischi legati alla gestione dei dati personali in ambito medico, specialmente quando si tratta di personaggi pubblici. La perdita di riservatezza può avere conseguenze non solo sulla reputazione del paziente ma anche su aspetti legali e professionali legati alla struttura sanitaria. Il caso peruviano sottolinea la necessità di procedure rigorose per evitare che informazioni cliniche finiscano in mani sbagliate o vengano divulgate senza autorizzazione.

Non si sono registrate ulteriori violazioni simili da parte della clinica Delgado Auna dopo la sanzione, che è stata accolta come una misura severa ma necessaria. Le autorità peruviane proseguono il monitoraggio delle strutture sanitarie per prevenire episodi analoghi e rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni sanitarie.

L’intera vicenda resta un esempio rilevante di come la tutela della privacy in campo sanitario rimanga un tema centrale, soprattutto in un’epoca dove la diffusione digitale delle informazioni può facilmente sfuggire al controllo.

Published by
Rocco Lombardo