Amazon lancia una nuova era per il programma di Career Choice in Europa

Amazon ha recentemente annunciato un significativo potenziamento del suo programma Career Choice, concepito per facilitare la crescita professionale dei dipendenti. Questo programma, che offre opportunità di formazione e specializzazione, è stato progettato con l’intento di ampliare l’accesso all’istruzione e rendere il processo di apprendimento più inclusivo. L’azienda ha dichiarato di voler investire oltre 25 milioni di euro per il solo anno 2026 a livello europeo, un chiaro segno della sua intenzione di supportare lo sviluppo professionale dei propri collaboratori. Le nuove modalità del programma saranno operative a partire da agosto 2025, seguendo le procedure di implementazione specifiche per ciascun Paese.

Il potenziamento di Career Choice si inserisce in un contesto di trasformazione del mondo del lavoro, caratterizzato dalla crescente necessità di competenze altamente specializzate. Secondo l’azienda, il programma rappresenta un impegno concreto per creare un ambiente lavorativo stimolante, dove il talento e l’apprendimento continuo siano valorizzati come leve fondamentali per la crescita. Con il Career Choice, Amazon si propone di fornire ai dipendenti le risorse necessarie per costruire un futuro professionale solido, in un settore in continua evoluzione.

novità significative del programma

Una delle novità più significative del programma è l’eliminazione del contributo personale da parte dei dipendenti. In passato, i lavoratori dovevano coprire una parte delle spese di formazione, corrispondente al 5%. Con il nuovo approccio, Amazon anticiperà fino al 100% delle spese, rendendo l’accesso all’istruzione ancora più agevole. Inoltre, è stata rimossa la soglia massima di spesa quadriennale, consentendo ai partecipanti di continuare il proprio percorso di formazione nel tempo senza restrizioni. Anche il budget annuale per ciascun partecipante è stato incrementato, permettendo così di accedere a corsi di alta qualità e percorsi altamente specializzanti.

Dal lancio del programma nel 2012, oltre 250.000 dipendenti di Amazon in tutto il mondo hanno beneficiato di questo programma gratuito di accesso all’istruzione e alla formazione professionale. In Italia, il programma è stato introdotto nel 2014 e ha visto un notevole successo, con più di 4.000 dipendenti che hanno partecipato. I corsi sono disponibili presso una rete di oltre 400 partner di servizi di formazione a livello globale, consentendo ai dipendenti di scegliere tra una vasta gamma di specializzazioni.

testimonianze e impatto del programma

Salvatore Iorio, HR Director delle Operations di Amazon in Italia, ha sottolineato l’importanza della crescita professionale e dell’acquisizione di nuove competenze: “La crescita professionale e l’acquisizione di nuove competenze hanno un impatto concreto e positivo sulla vita delle persone. Con il rinnovamento del programma Career Choice, ci teniamo a ribadire l’impegno di Amazon nei confronti dei propri dipendenti. Significa fornire loro gli strumenti necessari a costruire e sviluppare sempre più il proprio futuro professionale in un mondo del lavoro in costante evoluzione”.

Il potenziamento di Career Choice non è solo un’opportunità per i dipendenti di accrescere le proprie competenze, ma rappresenta anche una risposta alle sfide attuali del mercato del lavoro. Le professioni stanno cambiando rapidamente e la domanda di competenze specifiche è in continua crescita. Con questa nuova formula, i dipendenti che decidono di partecipare per cinque anni possono beneficiare della copertura totale delle spese di formazione, per un valore annuale superiore a 3.200 euro, che si traduce in un investimento complessivo di circa 16.000 euro nel loro futuro professionale.

flessibilità nei percorsi formativi

Il programma si distingue per l’ampia flessibilità nella scelta dei percorsi formativi. I partecipanti possono orientarsi verso settori in forte espansione, come l’IT, la logistica e le professioni tecniche e specializzate, con un’attenzione particolare alla formazione tecnologica. Tra le specializzazioni disponibili, figurano corsi come:

  1. IT support specialist
  2. Cloud support specialist
  3. Data analyst
  4. Software developer
  5. UI/UX designer

Questa varietà di opzioni consente ai dipendenti di allineare le proprie aspirazioni professionali alle esigenze del mercato.

Nel 2022, in occasione del decennale di Career Choice in Europa, Amazon ha effettuato un investimento straordinario di 40 milioni di euro. Questo investimento ha permesso di ampliare l’offerta europea del programma, aggiungendo oltre 25 nuovi corsi di formazione, con l’intento di fornire a migliaia di dipendenti le competenze necessarie per affrontare le sfide attuali e future del mercato del lavoro.

Il successo del programma è evidente anche nei dati: nel 2023, circa un dipendente su 10 è stato selezionato per partecipare a Career Choice in Italia. Mentre alcuni dipendenti hanno scelto di lasciare l’azienda per inseguire nuove opportunità di carriera grazie alle competenze acquisite, molti hanno potuto progredire all’interno di Amazon, assumendo nuovi ruoli e ampliando il proprio percorso professionale. Questi risultati positivi testimoniano l’efficacia del programma e il suo impatto sulla vita lavorativa dei dipendenti, confermando l’impegno di Amazon verso la formazione e lo sviluppo professionale.

Published by
Mirko Fabrizi