Home News Offerta shock da Lidl: frigo portatile super richiesto a prezzo stracciato, è già sold out
News

Offerta shock da Lidl: frigo portatile super richiesto a prezzo stracciato, è già sold out

Share
Lidl
Offerta shock da Lidl - smetteredilavorare.it
Share

Lidl mette in offerta il frigorifero portatile elettrico a soli 59 euro: ideale per spiaggia, campeggio e auto, già esaurito in molti punti vendita.

Il caldo è arrivato e, con l’estate che entra nel vivo, cresce la corsa agli elettrodomestici compatti, pratici da usare e facili da trasportare. Lidl ha lanciato una promozione che sta attirando clienti da tutta Italia: frigorifero portatile elettrico in vendita a 59 euro, già segnalato come “esaurito” in diversi punti vendita. Il prodotto è pensato per l’uso estivo, perfetto per le gite fuori porta, i picnic, le giornate in spiaggia e soprattutto per i viaggi in auto o in campeggio. Il prezzo è basso, ma la qualità, stando alle prime recensioni online, è più che soddisfacente.

Frigorifero compatto da viaggio: come funziona il modello Lidl

Non si tratta di un accessorio da campeggio qualsiasi: questo frigo elettrico portatile ha dimensioni contenute, una struttura compatta e un’ottima capacità di isolamento termico. Il coperchio si chiude con sistema ermetico, garantendo il mantenimento del freddo per diverse ore, anche dopo lo spegnimento.

Funziona collegandolo alla presa accendisigari dell’auto oppure, per alcuni modelli, anche alla rete elettrica tradizionale. Questo lo rende utilizzabile sia in movimento sia come supporto extra durante un soggiorno in case vacanza o bungalow. Non pesa molto, si sposta facilmente con una maniglia robusta e non occupa spazio eccessivo nel bagagliaio.

Lidl
L’elettrodomestico più richiesto dell’estate è da Lidl -smetteredilavorare.it

Chi ha già avuto modo di provarlo, riferisce che riesce a raffreddare bottiglie, frutta, panini e snack in pochi minuti. In alcune versioni, è disponibile anche la funzione riscaldante, utile per mantenere caldi i pasti pronti, anche se in questo caso l’efficienza è minore rispetto alla refrigerazione.

Un altro dettaglio da non trascurare è il risparmio che si può ottenere portando da casa i propri pasti invece di comprarli in bar o stabilimenti. Per chi viaggia in gruppo o con bambini, avere un frigo portatile può fare la differenza.

Dove trovarlo e perché sta finendo ovunque

La promozione è partita nei punti vendita Lidl a partire dalla scorsa settimana, ma già nei primi giorni sono arrivate segnalazioni di scaffali vuoti in città come Napoli, Firenze e Torino. Il motivo? Il rapporto qualità-prezzo è difficilmente battibile, e le scorte – come spesso accade con le offerte a tempo – sono limitate.

Il prodotto viene venduto nel reparto elettrodomestici, vicino ad altri articoli da viaggio, ma in molti casi è finito anche nelle promozioni d’ingresso per attirare l’attenzione dei clienti. Il prezzo di 59 euro è fisso, senza necessità di possedere tessere fedeltà o usare coupon.

Chi fosse interessato deve muoversi in fretta: alcuni clienti stanno segnalando l’intenzione di acquistarne più di uno, anche per regalarlo o tenerne uno di scorta. Lidl non ha comunicato una data ufficiale di fine promozione, ma la dicitura “fino ad esaurimento scorte” lascia intendere che non durerà molto.

Nel frattempo, online non sono mancati i soliti tentativi di rivendita a prezzo maggiorato su marketplace e siti di annunci. Segno che il prodotto è effettivamente ricercato, anche da chi non è riuscito a trovarlo nei negozi fisici.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.