Home News Incendio all’eco ambiente sud a fasano: ancora in corso le operazioni di spegnimento
News

Incendio all’eco ambiente sud a fasano: ancora in corso le operazioni di spegnimento

Share
Share

Un incendio è scoppiato nella tarda serata di ieri a Fasano, in contrada Fascianello, all’interno dell’azienda Eco Ambiente Sud. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso e coinvolgono squadre dei vigili del fuoco provenienti da diverse province, impegnate a mettere in sicurezza l’area e monitorare i rischi ambientali legati alle fiamme.

Stato delle operazioni e intervento dei vigili del fuoco

Le squadre dei vigili del fuoco intervenute includono personale proveniente dalle province di Bari, Taranto e dal comando di Brindisi, insieme ai distaccamenti territoriali locali. Il fuoco ha interessato una porzione significativa dello stabilimento industriale, costringendo a un lavoro notturno per contenere le fiamme. Al momento, la maggior parte delle operazioni è focalizzata sullo spegnimento definitivo e sul controllo della propagazione. I vigili del fuoco stanno per completare questa fase, che comunque richiederà ancora alcune ore.

La gestione sul campo punta sia alla limitazione dei danni materiali sia alla prevenzione di rischi per la sicurezza pubblica. Non si segnalano vittime né feriti tra il personale aziendale o appartenente alle squadre di soccorso. Il coordinamento tra i vari comandi di vigili del fuoco ha permesso di concentrare risorse e mezzi adeguati, affrontando una situazione complessa sotto il profilo operativo.

Controlli ambientali e rilievi arpa

L’Agenzia regionale per la protezione ambientale ha completato alle 2 di notte i rilievi sull’aria circostante il luogo dell’incendio. Secondo quanto comunicato dal sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, i valori di particolato rilevati non costituiscono motivo di preoccupazione per la salute pubblica. Questi dati sono frutto di analisi condotte immediatamente dopo l’esplosione dell’incendio, con misure precise per valutare la presenza di sostanze nocive in atmosfera.

Il tempestivo intervento di ARPA ha consentito di dare indicazioni utili alle autorità e alla cittadinanza sull’entità dell’impatto ambientale. È previsto un monitoraggio continuo nelle ore successive, per assicurare che i valori di inquinamento rimangano entro limiti accettabili e non si manifestino rischi a lungo termine per la popolazione locale.

Indagini e misure per la viabilità

Nei prossimi giorni verranno effettuate verifiche tecniche sulle strutture dell’azienda Eco Ambiente Sud coinvolte dall’incendio. In particolare, sarà valutata la stabilità degli edifici prospicienti la pubblica via. Questi accertamenti sono fondamentali per evitare rischi legati a eventuali cedimenti o danni strutturali provocati dal fuoco.

In attesa dei risultati, il comando di polizia locale, insieme ai vigili del fuoco, sta valutando la possibilità di emanare un’ordinanza per regolamentare la viabilità nelle vie intorno al sito industriale. La misura punta a garantire la sicurezza di chi transita nell’area limitrofa e a permettere agli operatori di lavorare in condizioni protette.

Il sindaco ha ringraziato le autorità per la rapidità delle risposte e il coordinamento tra le forze intervenute. L’attenzione resta alta, con le verifiche e le attività di sorveglianza che proseguiranno fino al completo superamento dell’emergenza.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.