Home News Due escursionisti tedeschi trovati morti nel tirolo dopo ore di ricerche sul monte vicino al brennero
News

Due escursionisti tedeschi trovati morti nel tirolo dopo ore di ricerche sul monte vicino al brennero

Share
Share

Due escursionisti tedeschi sono stati trovati senza vita martedì pomeriggio nel Tirolo austriaco, dopo una lunga operazione di ricerca iniziata nel corso della notte precedente. I corpi della donna di 28 anni e del compagno di 34 sono stati scoperti nella zona del rifugio Geraer Hütte, vicino a Vals, non distante dal passo del Brennero. Le autorità locali hanno confermato l’esito della tragica vicenda, che ha mobilitato forze di soccorso e polizia per diverse ore.

La scomparsa e l’allarme lanciato dalle autorità

I due escursionisti erano partiti per un percorso nella regione montuosa attorno al rifugio Geraer Hütte, un punto noto agli appassionati di montagna per i sentieri panoramici. Intorno alla mezzanotte tra lunedì e martedì, la loro mancata comparsa al rifugio e il non ritorno alla vettura parcheggiata hanno fatto scattare l’allarme. La polizia e i soccorsi alpini di St. Jodok hanno ricevuto la chiamata e hanno avviato subito le ricerche, concentrandosi sull’area circostante il luogo dell’escursione programmata.

L’assenza di contatti da parte dei due ha destato preoccupazione, viste anche le condizioni climatiche non ottimali in alta quota. La notte trascorsa senza notizie ha spinto i soccorritori a intensificare le ricerche all’alba del giorno seguente. È stata fondamentale la collaborazione tra le diverse squadre di pronto intervento austriache per organizzare un’operazione efficace, che prevedeva anche l’uso di mezzi aerei.

Le operazioni di ricerca con elicotteri e soccorritori a terra

La ricerca si è sviluppata per ore impiegando squadre a terra formate da soccorritori alpini e agenti di polizia, ma anche due elicotteri per sorvolare la zona accidentata. La zona montuosa nei dintorni del rifugio si caratterizza per creste rocciose ripide e sentieri spesso complessi da percorrere, soprattutto in caso di condizioni atmosferiche difficili.

Il coordinamento tra le unità aeree e gli operatori sul terreno ha permesso di coprire rapidamente l’area più vasta possibile. La visibilità limitata in certi momenti ha complicato il lavoro, ma l’esperienza dei soccorritori ha consentito di mantenere alta l’attenzione sui punti più vulnerabili, dove è possibile che chi si perda abbia cercato riparo o possa essere caduto.

Nel primo pomeriggio, l’elicottero di ricerca ha individuato i due corpi ai piedi di una cresta di roccia, un luogo impervio che conferma la difficoltà delle condizioni in cui si trovavano. L’intervento immediato degli operatori a terra ha consentito di recuperare le salme e mettere fine alla fase di ricerca.

Il contesto di sicurezza nelle escursioni alpine attorno al brennero

L’incidente nel Tirolo ricorda le difficoltà che si possono incontrare nei percorsi di montagna, anche per escursionisti esperti. La zona del Brennero e i dintorni del rifugio Geraer Hütte attraggono molti visitatori, soprattutto in primavera e estate, ma presenta tratti pericolosi, come creste strette e dislivelli importanti.

Passeggiare in montagna richiede preparazione, equipaggiamento adeguato e attenzione alle condizioni meteo. Gli enti locali continuano a segnalare come le variazioni rapide del tempo e sentieri esposti possano mettere in difficoltà anche chi ha esperienza. Le operazioni di soccorso alpine rappresentano un servizio essenziale in queste realtà, intervenendo quando emergono situazioni di pericolo improvviso come questa.

La polizia e i soccorritori invitano a rispettare le indicazioni ufficiali, a non affrontare percorsi complicati senza adeguata preparazione e a segnalare tempestivamente eventuali emergenze. L’incidente mette in luce la delicatezza di affrontare certe aree alpine e la necessità di mantenere sempre alta la prudenza.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.