Home News Cerimonia di consegna brevetti piloti all’aeroporto militare di Decimomannu con Mattarella e Crosetto
News

Cerimonia di consegna brevetti piloti all’aeroporto militare di Decimomannu con Mattarella e Crosetto

Share
Share

La scuola di volo avanzata di Decimomannu ha ospitato una cerimonia importante per l’aeronautica italiana e le forze armate alleate. Sedici allievi piloti hanno ricevuto i brevetti di pilota, segno del completamento del loro addestramento in aerei da caccia. L’evento si è svolto alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro della Difesa Guido Crosetto, sottolineando l’importanza strategica della formazione militare nel contesto attuale.

La cerimonia di consegna brevetti e il ruolo della scuola internazionale di volo

All’aeroporto militare di Decimomannu, vicino a Cagliari, si è svolta la cerimonia per conferire i brevetti a 16 nuovi piloti militari. Questi allievi fanno parte di un gruppo più ampio che, complessivamente, conta 67 piloti provenienti dall’aeronautica italiana, da altri corpi militari e da forze aeree straniere. Solo una parte di loro inizierà il corso Top Gun presso la International Flight Training School , la scuola di addestramento avanzato inaugurata nel 2022 nel sud della Sardegna.

La scuola, che ha già formato più di 140 piloti di caccia, rappresenta un polo di eccellenza riconosciuto a livello internazionale. Gli altri allievi proseguiranno la formazione in scuole specialistiche per elicotteri o per aerei da trasporto militare, sedi come Frosinone e Pratica di Mare. Questo processo mira a coprire diverse esigenze operative dell’aeronautica e a garantire una preparazione adeguata in vari tipi di velivoli.

La scuola internazionale di volo: un centro di addestramento con vocazione globale

L’International Flight Training School di Decimomannu è frutto di una collaborazione tra l’Aeronautica militare italiana e la società Leonardo. Questo centro non solo risponde alle esigenze italiane ma serve anche piloti militari di oltre una dozzina di paesi alleati. Sono in arrivo altre due nazioni fra cui gli Stati Uniti, a testimonianza della crescente attrattiva di questo polo per la formazione in ambito militare.

Le attività dell’IFTS comprendono corsi di volo avanzato che preparano gli allievi ai velivoli da combattimento più recenti. La scuola punta a mantenere alti standard in un settore fondamentale per la sicurezza nazionale e internazionale, offrendo un ambiente di addestramento condiviso fra diverse forze aeree. Questa realtà riveste un ruolo importante nella strategia di difesa e cooperazione militare tra stati.

Le parole del ministro crosetto sulla difesa e la sicurezza nazionale

Durante la cerimonia, il ministro della Difesa Guido Crosetto ha sottolineato l’importanza di una difesa forte come presupposto per la pace e la stabilità democratica. Ha evidenziato che la difesa non deve essere vista solamente come un costo ma come una risorsa per lo sviluppo del paese, citando esempi concreti quali le aziende Leonardo e Fincantieri. Per Crosetto, la sicurezza è il fondamento su cui si basano istituzioni come ospedali e servizi pubblici.

La difesa nazionale, dunque, si configura come elemento imprescindibile per il funzionamento dello Stato e il benessere dei cittadini. Il ministro ha ribadito la necessità di investire nella preparazione dei piloti e in tecnologie all’avanguardia per garantire la capacità operativa e la risposta pronta a eventuali minacce. La formazione di piloti in scuole come quella di Decimomannu rientra proprio in questo quadro, rafforzando le capacità militari italiane e degli alleati.

Consegna brevetti come simbolo di continuità e qualità

La consegna dei brevetti ha confermato la continuità e la qualità dell’addestramento militare italiano, ponendo l’attenzione sul valore strategico di strutture di questo tipo. Queste realtà rappresentano un punto di riferimento nel contesto internazionale e un elemento chiave per la sicurezza in un’epoca complessa e segnata da sfide globali.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.