Home News Casagit salute conferma gianfranco giuliani presidente con un bilancio di circa 80 milioni e oltre 50 mila assistiti
News

Casagit salute conferma gianfranco giuliani presidente con un bilancio di circa 80 milioni e oltre 50 mila assistiti

Share
Share

Casagit Salute, la società di mutuo soccorso nata dalla volontà dei giornalisti, ha confermato il proprio presidente per l’anno 2025. Con un bilancio vicino agli 80 milioni di euro e una base di assistiti che supera le 50 mila persone, l’organizzazione guarda avanti puntando su nuovi progetti e un ruolo sempre più centrale nel supporto sanitario.

Conferma della squadra dirigente e nomine per il nuovo mandato

Il consiglio di amministrazione di Casagit Salute ha votato all’unanimità la conferma di Gianfranco Giuliani come presidente. Giuliani, 63 anni, professionista originario di Gavirate , presta servizio come caposervizio in cronaca per il quotidiano La Prealpina. Oltre a lui, sono stati confermati anche altri membri di rilievo. Gianfranco Summo rimane vicepresidente vicario, mentre Grazia Maria Napoli mantiene sia il ruolo di vicepresidente sia quello di segretario Andrea Artizzu.

Contestualmente, l’assemblea rappresentativa dei soci ha eletto il nuovo consiglio di amministrazione con otto componenti, tra cui Raffaella Ammirati, Mario Antolini e Alessandra Costante, quest’ultima in rappresentanza della Federazione nazionale della stampa italiana . L’assemblea ha altresì nominato i revisori dei conti con Gerardo Losito in qualità di presidente e i probiviri per le funzioni di controllo interno. Questi meccanismi istituzionali garantiscono la trasparenza e la buona governance di Casagit.

Lo stato finanziario e l’impegno nella tutela sanitaria

I conti di Casagit Salute registrano un bilancio di circa 80 milioni di euro nel 2024, un risultato che consente di sostenere un numero elevato di assistiti, più di 50 mila in tutta Italia. Questo dato indica la dimensione sociale raggiunta dalla società, ormai punto di riferimento per i professionisti dell’informazione che necessitano di un supporto sanitario adeguato. La struttura ha resistito a quattro anni complessi, confrontandosi con le difficoltà del sistema sanitario, penalizzato in diversi passaggi dalla riforma e dalle criticità legate all’editoria.

Gianfranco Giuliani ha evidenziato come Casagit Salute affronti queste sfide concentrandosi su un piano di sviluppo che include la crescita commerciale e il rafforzamento dei piani sanitari sul mercato. Prevenzione ed educazione alla salute rappresentano nuove priorità, oltre al rafforzamento delle convenzioni regionali e locali per garantire un’assistenza più capillare. L’obiettivo è mantenere un equilibrio tra apertura verso nuove forme di servizio e la sostenibilità economica dell’organizzazione.

Ambizioni future: prevenzione, convenzioni e collaborazione con le strutture sanitarie

Tra le priorità delineate per il futuro, Casagit prevede investimenti significativi su prevenzione ed educazione sanitaria rivolti a soci e assistiti. Questi interventi si accompagnano al potenziamento delle convenzioni territoriali che già collegano la società a numerosi centri e strutture mediche. L’intento è creare una rete più estesa e affidabile, capace di rispondere alle diverse esigenze con tempestività.

Parallelamente, la spesa sanitaria sarà sottoposta a monitoraggio continuo per assicurare trasparenza e controllo dei costi, evitando sprechi e migliorando l’efficacia degli interventi. Casagit punta a collaborare con le eccellenze del sistema sanitario nazionale per mantenere una qualità elevata nelle prestazioni offerte. L’approccio mira a coniugare apertura verso nuovi modelli assistenziali con un’attenta gestione delle risorse, in modo da preservare la solidità economica e la solidarietà interna.

La società rimane così una realtà centrale nell’ambito della tutela sanitaria per i giornalisti e per i lavoratori delle professioni dell’informazione, confermando in modo stabile la leadership di Giuliani e del suo team al vertice.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.