BizAway, la scaleup italiana attiva nella gestione dei viaggi aziendali, ha affidato la guida della strategia di prodotto a Lorenzo Dellarossa, scelto come nuovo head of product. Questa mossa arriva in un momento cruciale per l’azienda, che punta a rafforzare la propria presenza fuori dai confini nazionali e migliorare le piattaforme digitali su cui si basa il servizio offerto. L’obiettivo è accelerare lo sviluppo di soluzioni pensate per il business travel, un ambito ancora poco digitalizzato.
Il profilo di lorenzo dellarossa e la sua esperienza internazionale
Lorenzo Dellarossa, nato nel 1988 a Torino, vanta un percorso professionale che si è sviluppato principalmente all’estero e in diversi settori del digitale. Ha iniziato la sua carriera a Parigi, lavorando per multinazionali attive nei settori assicurativo e bancario, ricoprendo il ruolo di product owner. Nel 2019 è rientrato in Italia entrando in Casavo, una delle proptech più in crescita, dove ha assunto il ruolo di primo product manager e poi head of product.
L’esperienza in casavo e piece
Negli anni trascorsi in Casavo, Dellarossa ha seguito direttamente l’espansione dell’azienda, che da 40 dipendenti è arrivata a oltre 500. Ha contribuito alla definizione di un marketplace innovativo e allo sviluppo di una piattaforma SaaS per agenti immobiliari, piattaforma che ha consolidato il ruolo di Casavo nel mercato immobiliare digitale.
Dopo questa esperienza ha cofondato Piece, startup italiana che si dedica agli investimenti frazionati in immobili a reddito. In qualità di chief product officer ha guidato il progetto sfruttando la sua esperienza in ambito product management e sviluppo di piattaforme digitali, aprendo nuove opportunità nel mercato degli investimenti immobiliari online.
Gli obiettivi di dellarossa in bizaway per la strategia di prodotto
Entrato nel leadership team di BizAway, Dellarossa ha delineato chiaramente i suoi obiettivi. Intende rendere la strategia di prodotto più definita e coerente con la visione aziendale, costruendo un sistema di delivery capace di rispondere in modo rapido e preciso alle esigenze del mercato. La sfida principale, secondo Dellarossa, è innovare in un settore entrato solo da poco nell’era digitale, mantenendo al tempo stesso la velocità e una qualità operativa elevata.
Crescita scalabile e allineamento di team
La strategia si basa su una crescita scalabile delle funzionalità e sulla realizzazione di soluzioni che si distinguano per efficacia e impatto reale nel settore dei viaggi di lavoro. Inoltre Dellarossa vuole rafforzare l’allineamento tra il team di prodotto e quello di business, per ottimizzare tempi e risorse durante le fasi di sviluppo.
L’idea è di mantenere la leadership di BizAway in Italia ma anche di sfruttare le nuove opportunità offerte dai mercati internazionali, investendo su tecnologie che possano adattarsi alle diverse esigenze delle imprese.
La visione di flavio del bianco sul contributo di dellarossa a bizaway
Flavio Del Bianco, co-founder e CTO/CPO di BizAway, ha sottolineato come l’ingresso di Lorenzo Dellarossa sia un passo fondamentale per l’azienda in una fase di crescita intensa e internazionale. Del Bianco ha evidenziato la combinazione di esperienza operativa e visione strategica che Dellarossa porta con sé, elementi che secondo lui saranno cruciali per strutturare e far evolvere il prodotto in modo efficace e innovativo.
La collaborazione tra la guida tecnica di Del Bianco e la supervisione di Dellarossa punta a creare sinergie che migliorino la capacità dell’azienda di rispondere alle sfide del mercato globale, soprattutto in vista dell’ampliamento dell’offerta e della qualità del servizio.
Con questo nuovo assetto il team di BizAway intende affrontare con maggiore forza la trasformazione digitale del business travel, affermandosi come punto di riferimento solido nel settore.