Home News Tragedia a Sassari: uomo estratto vivo dalle macerie dopo l’esplosione di una palazzina
News

Tragedia a Sassari: uomo estratto vivo dalle macerie dopo l’esplosione di una palazzina

Share
Tragedia a Sassari: uomo estratto vivo dalle macerie dopo l'esplosione di una palazzina
Tragedia a Sassari: uomo estratto vivo dalle macerie dopo l'esplosione di una palazzina
Share

Nella mattinata di lunedì 30 giugno, Sassari è stata scossa da un drammatico evento: un’esplosione ha devastato una palazzina, lasciando dietro di sé distruzione e paura. L’incidente è avvenuto tra via Principessa Maria e via Don Minzoni, in una zona residenziale della città, dove un forte odore di gas aveva allertato i residenti. Nonostante l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, non è stato possibile prevenire l’esplosione che ha colpito l’edificio.

Cause dell’esplosione

Le prime indagini indicano che la causa dell’esplosione possa essere attribuita a una fuga di gas, probabilmente proveniente da una bombola utilizzata all’interno della palazzina. Intorno alle 12.30, una forte esplosione ha sventrato l’edificio, costringendo le squadre di soccorso a cercare tra le macerie per recuperare eventuali persone intrappolate.

  1. Intervento dei vigili del fuoco: I soccorritori hanno lavorato instancabilmente per trovare sopravvissuti.
  2. Uomo estratto in gravi condizioni: Un residente dell’ultimo piano, trovato con gravi ustioni, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale civile di Sassari.
  3. Preoccupazione tra i residenti: Familiari e vicini si sono radunati in attesa di notizie, evidenziando la tensione e l’ansia per la situazione.

Danni e conseguenze

L’esplosione ha avuto un impatto devastante non solo sull’edificio, ma anche sull’area circostante. Il tetto e la mansarda sono stati gravemente danneggiati, e i detriti hanno colpito le auto parcheggiate nelle vicinanze, causando danni ingenti. Fortunatamente, la pizzeria situata al piano terra non aveva clienti al momento dell’incidente.

Sul luogo sono intervenuti anche i sanitari del 118, la polizia e i vigili urbani. Il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, si è recato sul posto per verificare la situazione e garantire il supporto necessario ai soccorritori e ai residenti colpiti. Ha dichiarato: “Siamo in contatto con le autorità competenti e faremo tutto il possibile per garantire la sicurezza dei cittadini”.

Indagini e reazioni della comunità

Le autorità locali hanno avviato un’indagine per accertare le cause esatte dell’esplosione. Saranno esaminati i registri delle forniture di gas e le condizioni di sicurezza degli impianti. Questo incidente solleva interrogativi sulla sicurezza degli impianti di gas nelle abitazioni e sull’importanza di controlli rigorosi per prevenire situazioni simili in futuro.

La notizia dell’esplosione si è diffusa rapidamente, attirando l’attenzione dei media locali e nazionali. Molti cittadini hanno espresso la loro solidarietà sui social media, creando un clima di vicinanza e supporto per la vittima e la sua famiglia. Gli abitanti della zona si sono mobilitati per offrire aiuto a chi ha subito danni, dimostrando un forte senso di comunità in un momento così difficile.

In attesa di ulteriori aggiornamenti sulla salute dell’uomo estratto dalle macerie e sull’esito delle indagini, la città di Sassari si unisce nel dolore e nella speranza di una pronta guarigione. La comunità, pur scossa, si stringe attorno ai suoi membri in difficoltà, mostrando la forza e la resilienza tipiche di un territorio unito nei momenti di crisi.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.