
La strada regionale 47 che conduce a Cogne, località ai piedi del Gran Paradiso, sarà riaperta oggi pomeriggio intorno alle 18 in entrambi i sensi di marcia. Questo provvedimento arriva dopo le colate detritiche che, tra la notte di domenica 29 e lunedì 30 giugno 2025, hanno invaso la carreggiata isolando il paese. L’amministrazione comunale ha fornito aggiornamenti ufficiali sui lavori in corso e le condizioni del traffico.
Le colate detritiche che hanno bloccato la viabilità verso cogne
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2025, colate di detriti hanno interessato la strada regionale 47, isolando temporaneamente Cogne. Il materiale trascinato dalle piene ha invaso la carreggiata, rendendo impossibile il transito dei veicoli. Questo evento ha causato la completa chiusura di una via fondamentale per collegare il paese con il resto della Valle d’Aosta, creando disagi per i residenti e i turisti.
Le forti precipitazioni e il terreno instabile nelle aree montane sono alla base di questo fenomeno naturale. Le autorità locali hanno subito attivato la Protezione civile regionale per intervenire rapidamente. La priorità è stata quella di garantire la sicurezza degli abitanti e valutare le condizioni della strada prima di programmarne la riapertura.
I lavori di ripristino e le misure di sicurezza adottate
Dalla mattinata successiva alla frana, le squadre specializzate hanno iniziato le operazioni di pulizia della carreggiata e la posa di reti provvisionali per proteggere il tratto da ulteriori movimenti franosi. Questo intervento richiede tempi non brevi a causa della complessità del terreno e della necessità di bloccare nuovi detriti.
Il Comune di Cogne e la Protezione civile hanno comunicato che i lavori sono ancora in corso, ma si sta procedendo spediti per riaprire la strada entro il tardo pomeriggio. La finalità delle reti provvisionali è limitare il rischio per gli utenti della strada durante la fase di transito. Per questo motivo, l’ente regionale controllerà entro le primissime ore del pomeriggio l’effettiva sicurezza del percorso, stabilendo se la riapertura sarà definitiva o limitata.
Le condizioni di transito e le finestre temporanee già attivate
Per ridurre l’isolamento del paese, dalla tarda mattinata di ieri si sono aperte delle finestre temporanee di transito. Questo ha permesso ad alcune autovetture e veicoli di passare in entrambi i sensi di marcia per brevi periodi, evitando l’interruzione totale dei collegamenti.
Le finestre di passaggio si sono rivelate fondamentali soprattutto per i servizi essenziali, come le consegne e gli interventi urgenti. Gli abitanti di Cogne hanno potuto così contare su un’entrata minima, anche se ancora sotto stretto controllo della Protezione civile. Il monitoraggio proseguirà nelle prossime ore per garantire che non si verifichino nuovi eventi franosi.
La prevista riapertura definitiva alle 18 di oggi rappresenta quindi un importante momento per la viabilità nella zona del Gran Paradiso. Le autorità locali restano in allerta, pronte a intervenire qualora si presentassero nuove emergenze legate al maltempo o alla stabilità del terreno.