
Un’improvvisa interruzione della corrente ha colpito una parte centrale di firenze, interessando diverse vie e piazze. Il blackout ha coinvolto abitazioni, uffici, negozi e hotel, lasciando al buio ampie aree urbane. L’origine del problema è riconducibile a sovraccarichi e surriscaldamento della rete elettrica interrata, in un contesto di aumento consistente dei consumi dovuto alle ondate di calore.
Le cause del blackout: sovraccarichi e surriscaldamento della rete elettrica
Enel ha chiarito che l’origine dell’incidente è riconducibile a un aumento anomalo della domanda di energia elettrica nei giorni precedenti. Le ondate di calore registrate in tutta italia hanno spinto moltissimi utenti ad utilizzare raffreddamenti e dispositivi elettrici ad alto consumo, creando sovraccarico sulla rete di distribuzione locale.
Questo flusso eccessivo ha determinato un surriscaldamento dei cavi interrati, che sono progettati per supportare un certo carico di corrente. Il calore accumulato ha indebolito il rivestimento e causato perdite di efficienza fino alla rottura parziale del cavo in due punti distinti. L’interruzione ha così messo fuori uso una porzione essenziale della linea elettrica, causando il blackout.
Il tratto di cavo danneggiato non può essere bypassato da linee secondarie per la configurazione della rete nel centro storico, rendendo la soluzione più complessa. Oltre ai danni materiali, questa situazione ha provocato disagi all’attività economica e alla vita quotidiana nel quartiere, con diverse segnalazioni di difficoltà da parte di negozianti e residenti.
Il guasto localizzato e le aree interessate dal blackout a firenze
Il blackout elettrico si è verificato in una zona delimitata tra via medici, via degli speziali, piazza della repubblica e via del corso. Questi punti costituiscono un’area piuttosto ampia del centro fiorentino, con alta concentrazione di attività commerciali e residenziali. I cittadini hanno segnalato l’interruzione dell’energia elettrica nelle prime ore della giornata, con disagi immediati per chi lavora negli uffici o gestisce attività in questa parte della città.
La società e-distribuzione, responsabile della manutenzione e gestione delle linee elettriche, ha subito individuato il problema in un tratto della rete sotterranea. La linea presenta due punti danneggiati sullo stesso cavo, rendendo impossibile il passaggio di corrente attraverso percorsi alternativi di riserva. Questa condizione ha reso necessario un intervento urgente per evitare prolungate interruzioni e ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile.
Interventi previsti per la riparazione della rete elettrica a firenze
E-distribuzione ha organizzato un piano di intervento straordinario per risolvere in tempi rapidi il guasto. La società ha deciso di installare un cosiddetto “cavo attrezzo”, ovvero un segmento di linea esterna componibile e montabile in superficie. Questo dispositivo collegherà due cabine di smistamento limitrofe, compensando la porzione di rete sotterranea danneggiata che attualmente è inutilizzabile.
Il cavo attrezzo è una soluzione temporanea ma efficace per riprendere il servizio senza dover procedere immediatamente a lunghi scavi sotto strada. Il montaggio di questo segmento esterno permette di rialimentare le utenze coinvolte, riducendo i tempi di blackout e il disagio degli utenti.
Le operazioni richiederanno diversi giorni di lavoro a causa della complessità delle manovre e della necessità di garantire la sicurezza nelle zone urbane interessate. Contemporaneamente, i tecnici effettueranno controlli tecnici per valutare la possibilità di un intervento definitivo sul cavo sotterraneo danneggiato, con la rimozione e sostituzione delle parti compromesse.
Durante i lavori, è probabile che persistano dei momenti di interruzione parziale del servizio, con comunicazioni ufficiali fornite da e-distribuzione per aggiornare i cittadini sugli sviluppi della riparazione. Il rapido ripristino della corrente resta una priorità per evitare ulteriori disagi nella zona centrale di firenze.