Home News Donald trump elogia una giornalista durante la firma del trattato di pace tra Congo e Ruanda nello studio ovale
News

Donald trump elogia una giornalista durante la firma del trattato di pace tra Congo e Ruanda nello studio ovale

Share
Share

Donald Trump è tornato a commentare in modo imbarazzante una giornalista durante un evento ufficiale alla Casa Bianca. Mentre firmava il trattato di pace tra Congo e Ruanda, ha rivolto parole inaspettate a Hariana Veras, reporter angolana, creando attenzione e confronti con episodi simili del suo primo mandato presidenziale.

Episodio avvenuto alla casa bianca durante la firma del trattato di pace

Il 2025 ha visto un momento cruciale nelle relazioni tra Congo e Ruanda con la firma di un accordo di pace allo Studio Ovale. Presenti leader politici e rappresentanti dei due Paesi, l’evento ha avuto un risalto particolare anche per un episodio insolito riguardante Donald Trump. Rivolgendosi a Hariana Veras, giornalista angolana impegnata nel reportage, ha commentato con parole che hanno sorpreso l’ambiente: “Sei bellissima.”

Il presidente ha poi scherzato aggiungendo che non poteva ripetere il complimento per non compromettere la sua carriera politica, ma ha sottolineato che la bellezza mostrata dalla giornalista era tanto interiore quanto esteriore. Queste parole sono state pronunciate in un contesto ufficiale, davanti a una platea di diplomatici e operatori dell’informazione, confondendo chi si aspettava un atteggiamento più misurato. Le reazioni sono state miste, con alcuni che hanno interpretato le frasi come un commento leggero, mentre altri lo hanno ritenuto fuori luogo.

Commenti simili di trump con giornalisti in passato

Già durante il primo mandato, Donald Trump aveva avuto momenti in cui si era rivolto a giornalisti con apprezzamenti giudicati inappropriati. Nel 2017, durante una conversazione al telefono con il primo ministro irlandese neo-eletto Leo Varadkar, alla presenza delle telecamere nello Studio Ovale, Trump parlò della giornalista Caitriona Perry definendola “con un bel sorriso”, aggiungendo in tono scherzoso che il numero uno irlandese l’avrebbe trattata bene.

L’atmosfera era definitivamente imbarazzante per chi assisteva e per la stessa Perry, segnalando come già all’epoca l’ex presidente non fosse nuovo a commenti che superavano il limite professionale. Questo episodio ha fatto eco all’atteggiamento vissuto in questi giorni, portando a un confronto sull’adeguatezza delle parole di un capo di Stato durante occasioni pubbliche e istituzionali.

Implicazioni di commenti non appropriati in contesti ufficiali

Quanto accaduto alla Casa Bianca richiama un tema delicato sui rapporti tra politici e stampa durante eventi pubblici. Chi è in carica si trova sempre sotto scrutinio e deve mantenere una condotta che rispetti il ruolo e le regole del rispetto reciproco. Le parole come quelle di Trump possono creare imbarazzo e distogliere l’attenzione dai temi al centro, in questo caso un momento storico di pace tra due nazioni africane.

Commenti rivolti alle apparizioni pubbliche di giornalisti rischiano di alimentare discussioni sull’opportunità e la professionalità nei rapporti tra politica e media. Eventi ufficiali come la firma di un trattato dovrebbero concentrarsi sui contenuti diplomatici e non su apprezzamenti personali, che possono apparire fuori luogo e poco rispettosi. La ripetizione di questi gesti da parte dello stesso personaggio politico riporta sotto i riflettori la questione della sobrietà nei comportamenti pubblici degli esponenti di alta carica.

Dinamiche tra politica, stampa e immagine pubblica

L’attenzione mediatica ha quindi rilevato più l’episodio tra Trump e la giornalista che il significato stesso del trattato, facendo emergere una dinamica che non si ferma tra politica, stampa e immagine pubblica. A fronte di questi fatti, si mantengono aperti dibattiti sull’attendibilità e la serietà delle figure chiamate a rappresentare istituzioni e Paesi.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.