Home News Jacopo gallo si diploma postumo all’istituto tecnico Artom di Asti, i compagni ricordano la sua presenza
News

Jacopo gallo si diploma postumo all’istituto tecnico Artom di Asti, i compagni ricordano la sua presenza

Share
Share

Jacopo gallo, studente dell’istituto tecnico Artom di Asti vittima di un grave incidente stradale nell’aprile 2024, ha ottenuto il diploma alla fine dell’anno scolastico. La consegna dell’attestato è avvenuta oggi in una cerimonia toccante, dove la commissione d’esame ha scelto di consegnare il documento ai genitori di Jacopo, riconoscendo così il percorso e l’impegno dello studente anche dopo la sua scomparsa. Il gesto ha sottolineato la volontà della scuola e dei suoi compagni di mantenere vivo il ricordo del ragazzo.

Gli studenti della quinta A informatica dell’Artom, classe che Jacopo frequentava, hanno voluto simbolicamente portare avanti l’esame per lui. Durante la seduta, una sua foto è stata proiettata in aula mentre, uno dopo l’altro, i compagni hanno preso la parola raccontando episodi vissuti insieme, ricordi personali e dediche. Questa iniziativa ha trasformato un momento formale della scuola in una testimonianza sentita dell’affetto e del legame che il gruppo mantiene con Jacopo.

L’esame simbolico come momento di condivisione e riflessione

La decisione di fare l’esame per Jacopo ha dato ai ragazzi l’occasione di condividere la propria esperienza personale e di esprimere il dolore e la memoria in modo collettivo. Ogni studente ha raccontato aneddoti che sottolineano la presenza di Jacopo nel gruppo, e come la sua assenza sia stata vissuta nel quotidiano. Le parole scelte hanno restituito l’immagine di un giovane apprezzato e integrato nei rapporti di amicizia e studio.

Parole del presidente della commissione

Il presidente della commissione d’esame, Enrico Cico, ha seguito con attenzione la celebrazione e ha definito l’evento “un atto di grande umanità e maturità autentica”. Ha osservato che i ragazzi hanno trasformato “l’assenza in una presenza viva”, definendo questa esperienza “un esame della vita, più che della scuola”. Questo riconoscimento sottolinea l’intensità emotiva della giornata e la capacità degli studenti di affrontare tematiche delicate, superando la semplice formalità scolastica per entrare in un territorio più profondo e personale.

Il progetto web dedicato a jacopo quale testimonianza duratura

Durante la cerimonia è stato anche presentato un progetto realizzato dagli studenti della quinta A informatica. Si tratta di un sito web sviluppato appositamente per raccogliere ricordi, foto, dediche e informazioni su Jacopo gallo. L’iniziativa ha l’obiettivo di mantenere viva la sua memoria all’interno della comunità scolastica e nelle persone che lo hanno conosciuto.

Funzione del sito web

Il progetto digitale funge da archivio e da punto di incontro virtuale per chiunque voglia ricordare Jacopo o partecipare a iniziative a lui dedicate. Questo strumento rappresenta un modo concreto per trasformare il ricordo in un’attività condivisa e duratura, regalando alla storia del ragazzo una dimensione nuova e accessibile oltre i confini dell’istituto. La scelta di sviluppare un sito web è coerente con l’indirizzo informatico della classe, che ha così applicato le competenze tecniche per uno scopo significativo e di valore umano.

La cerimonia in aula, vicina a quell’ultimo anno di studi in cui Jacopo era un protagonista quotidiano, ha rappresentato un momento di forte emozione e di riflessione per tutta la scuola. L’impegno degli studenti e la presenza degli insegnanti testimoniano come si possa parlare di dolore e perdita attraverso il ricordo e la condivisione, e di come il percorso scolastico possa superare la sua dimensione formale per diventare occasione di umanità concreta.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.