Home News Arrivo del weekend più caldo del 2025: temperature fino a 40°C in diverse regioni d’italia
News

Arrivo del weekend più caldo del 2025: temperature fino a 40°C in diverse regioni d’italia

Share
Share

Un intenso anticiclone proveniente dal nordafrica sta spingendo le temperature a picchi record su gran parte del territorio italiano. Questa ondata di caldo interesserà tanto il sud quanto il nord, con valori che in alcune città toccheranno i 40 gradi, accompagnati da notti tropicali che non daranno sollievo. L’anticiclone africano manterrà stabile il meteo per almeno tutta la fine di giugno, modificando leggermente il suo assetto solo da inizio luglio.

Condizioni meteo e temperature previste per il weekend

Il fine settimana si presenta con un clima particolarmente rovente. Le città più colpite saranno Taranto, dove si prevedono 40°C, seguita da Agrigento, Firenze, Oristano, Pistoia, Prato, Siracusa e Terni con picchi attorno ai 39 gradi. Altre località come Foggia, Frosinone, Grosseto, Matera, Ragusa e Roma registreranno temperature attorno ai 38°C, mentre ad Arezzo, Caserta, Cremona, Crotone, Fermo, Livorno, Lucca, Parma, Piacenza e Reggio Emilia si supereranno i 37 gradi.

Anche nel resto del paese si avrà caldo intenso, con termiche tra i 34 e 36°C e livelli di umidità elevati. Questo mix aggravera la percezione del caldo, rendendo afose anche le ore notturne. Le inevitabili notti tropicali avranno temperature minime intorno ai 27-28 gradi, condizioni simili a quelle del nordafrica.

La presenza dell’anticiclone africano impedirà la formazione di temporali significativi nelle pianure, garantendo un’intensa stabilità atmosferica per tutta la durata del weekend.

Previsioni dettagliate giorno per giorno

Venerdì 27 giugno il nord italia vedrà cieli sereni e caldo marcato, senza pause rinfrescanti. Al centro il sole sarà dominante e le temperature molto alte, pressoché uguali a quelle del sud, dove è atteso un caldo africano con punte prossime ai 40°C.

Sabato 28 rimarrà una giornata afosa, con temperature elevate distribuite in modo omogeneo. Il sud, come al solito, farà da zona più rovente. Al nord e centro la situazione sarà simile, con sole e caldo esteso.

Domenica 29 manterrà condizioni simili su gran parte dell’italia. Solo sulle Alpi piemontesi sono previsti temporali isolati, mentre altrove il sole predominerà e il caldo resterà intenso. Sui versanti adriatici e ionici, compresi territori da bassa Marche fino alla Calabria, si potranno avvertire ventilazioni più fresche provenienti dai balcani, capaci di abbassare leggermente le temperature percepite.

Scenario meteorologico per la prossima settimana

L’anticiclone africano resisterà almeno fino al 3 o 5 luglio, mantenendo clima rovente su tutto il paese. Interessanti novità arriveranno principalmente dal nord italia, dove si prospetta maggiore instabilità con temporali frequenti sulle Alpi e nelle prealpi. Questi fenomeni potrebbero portare un po’ di sollievo e qualche raffreddamento a tratti, ma senza stravolgere l’ondata di caldo.

Possibili variazioni da inizio luglio

Da segnalare anche un probabile cedimento dell’anticiclone a partire dal 4-5 luglio, con un possibile calo delle temperature dovuto a infiltrazioni di aria meno calda. Per ora però, il caldo intenso continuerà a dominare il meteo italiano, con poche variazioni significative all’orizzonte.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.