Home News Sei morti nelle inondazioni di Guizhou, interrotti energia, comunicazioni e strade impraticabili
News

Sei morti nelle inondazioni di Guizhou, interrotti energia, comunicazioni e strade impraticabili

Share
Share

Le pesanti piogge che hanno colpito la contea di Rongjiang, nella provincia di Guizhou, hanno causato gravi allagamenti in molte aree urbane e rurali. L’evento, già culminato martedì con livelli d’acqua molto elevati, ha provocato la morte di sei persone e danni rilevanti a infrastrutture fondamentali. Le autorità locali si stanno adoperando per ripristinare i servizi essenziali e tornare alla normalita’.

L’ondata di maltempo nella contea di rongjiang e i danni provocati

Le forti piogge hanno investito la contea di Rongjiang, un’area nel sud della provincia di Guizhou, causando straripamenti e allagamenti in molte zone. Martedì l’acqua ha raggiunto il livello più alto, sommergendo le parti basse dei centri abitati e causando danni al sistema viario e alle reti di distribuzione. Le condizioni meteorologiche estreme hanno aggravato la situazione, rendendo difficoltosi gli interventi di emergenza e bloccando traffico e collegamenti.

Il bilancio umano diramato dall’Ufficio di controllo locale delle calamità naturali riporta sei vittime in seguito alle inondazioni. Le autorità hanno enfatizzato la gravità dell’evento, soprattutto per le conseguenze su infrastrutture di base come strade e linee di trasporto, che sono rimaste per giorni inutilizzabili. Le squadre di soccorso hanno lavorato senza sosta per assistere la popolazione e limitare ulteriori danni.

Interruzione di servizi essenziali e condizioni nelle aree colpite

Le inondazioni hanno interrotto l’erogazione di elettricità, servizi idrici e linee di comunicazione. Le strade sono rimaste impraticabili, isolando gran parte della popolazione urbana e impedendo un rapido afflusso di soccorsi. La mancanza di energia ha rallentato le operazioni e complicato la vita quotidiana dei residenti, costretti a fare i conti con blackout e difficoltà nell’accesso all’acqua potabile e ai mezzi di comunicazione.

Nei giorni successivi al picco delle piogge, i livelli dell’acqua nel capoluogo di contea sono scesi sotto la soglia di allerta. Questo ha permesso alle squadre di intervento di iniziare un lavoro di ripristino nei quartieri più colpiti. Sebbene molte strade restino ancora chiuse, si stanno aperti percorsi alternativi per facilitare il passaggio di mezzi di emergenza e merci.

Le operazioni di ripristino e i primi segnali di miglioramento

A partire da mercoledì sera, alcune infrastrutture comunitarie hanno beneficiato del ritorno parziale dell’energia elettrica di emergenza. Il servizio idrico è stato riattivato ai piani inferiori di diversi edifici in zone urbane, permettendo a molte famiglie di tornare ad avere accesso all’acqua. Le autorità locali hanno confermato il continuo impegno delle squadre di intervento per estendere questi servizi, ma hanno ricordato che la situazione rimane complicata in alcune aree periferiche.

Il governo della contea ha invitato la popolazione a mantenere la prudenza e a rispettare le indicazioni fornite dal personale addetto alla gestione dell’emergenza. La priorità resta salvaguardare la sicurezza dei cittadini e consolidare le infrastrutture danneggiate. Nonostante qualche segnale di ripresa, la situazione richiede ancora attenzione e interventi mirati per evitare altre criticità.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.