Home Spettacolo & TV Roma Cinema Arena: l’apertura con Moretti e Habemus Papam promette emozioni uniche
Spettacolo & TV

Roma Cinema Arena: l’apertura con Moretti e Habemus Papam promette emozioni uniche

Share
Roma Cinema Arena: l'apertura con Moretti e Habemus Papam promette emozioni uniche
Roma Cinema Arena: l'apertura con Moretti e Habemus Papam promette emozioni uniche
Share

L’edizione 2025 di Roma Cinema Arena si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di cinema. A partire dal 26 giugno, il Parco degli Acquedotti, nel quartiere Appio Claudio, ospiterà una serie di proiezioni gratuite che celebrano il grande cinema italiano e internazionale. Con circa mille posti a sedere, questo suggestivo spazio all’aperto offrirà un’atmosfera unica per gustare opere cinematografiche di grande valore, accompagnate da incontri con registi e attori di spicco.

Fino al 24 luglio, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a ventinove proiezioni che inizieranno ogni sera alle 21.15. Tra i nomi illustri che parteciperanno all’evento ci sono Nanni Moretti, Paola Bizzarri, Paolo Virzì e Matteo Garrone, pronti a condividere le loro esperienze e a dialogare con il pubblico. Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura di Roma Capitale, ha sottolineato l’importanza di questo evento, affermando che Roma sarà “grande cinema da giugno a settembre”.

Il programma di Roma Cinema Arena

Il programma di quest’anno è particolarmente significativo, poiché coincide con l’anno del Giubileo e del Conclave. La rassegna si aprirà con la proiezione di Habemus Papam, un film di Nanni Moretti, che sarà seguito da un’interazione con il pubblico e la scenografa Paola Bizzarri. La chiusura dell’evento avverrà il 24 luglio con I due Papi, un’opera di Fernando Meirelles che ha ricevuto grande attenzione internazionale.

  1. 26 giugno: Habemus Papam
  2. 1° luglio: Il capitale umano, presentato da Paolo Virzì
  3. 2 luglio: Il giovane favoloso, introdotto da Mario Martone
  4. 17 luglio: Le mani sulla città, con Carolina Rosi

Altri film significativi includono Dogman in versione estesa con Matteo Garrone e La solitudine dei numeri primi, con dialogo tra Saverio Costanzo e Alba Rohrwacher.

Celebrazioni speciali e anniversari

Roma Cinema Arena non si limiterà a proiezioni di film recenti, ma celebrerà anche importanti anniversari del cinema. Nel 2025 ricorrono i cent’anni dalla nascita di leggende come Paul Newman, Peter Sellers e Jack Lemmon. Le proiezioni dedicate includeranno:

  • Lo spaccone il 4 luglio per Paul Newman
  • A qualcuno piace caldo il 30 giugno per Jack Lemmon
  • MAS*H e Il mucchio selvaggio in onore di Robert Altman e Sam Peckinpah

Inoltre, l’evento onorerà icone italiane come Carlo Di Palma e Carlo Rambaldi, con proiezioni di film che hanno segnato la storia del cinema, come Alien e E.T. l’extra-terrestre.

Un’opportunità per riscoprire il cinema

Roma Cinema Arena celebra anche il venticinquesimo anniversario di Teodora Film, con proiezioni speciali di opere iconiche come To Be or Not To Be – Vogliamo vivere! di Ernst Lubitsch e Anatomia di una caduta di Justine Triet, Palma d’oro a Cannes. Queste proiezioni rappresentano un’importante occasione per il pubblico di riscoprire opere che hanno segnato la storia del cinema e di confrontarsi con il presente.

Con un programma così ricco e variegato, Roma Cinema Arena si prepara a diventare un punto di riferimento per l’estate romana, un luogo dove il cinema torna a vivere sotto le stelle, contribuendo a rafforzare la cultura e l’identità della capitale italiana. Non perdere l’occasione di partecipare a questo straordinario evento e di vivere il cinema all’aperto in una delle location più suggestive di Roma!

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.