Home Spettacolo & TV Lecco Film Fest: un viaggio tra i grandi nomi del cinema italiano
Spettacolo & TV

Lecco Film Fest: un viaggio tra i grandi nomi del cinema italiano

Share
Lecco Film Fest: un viaggio tra i grandi nomi del cinema italiano
Lecco Film Fest: un viaggio tra i grandi nomi del cinema italiano
Share

Dal 3 al 6 luglio, Lecco diventa il fulcro del cinema italiano con la sesta edizione del Lecco Film Fest, un evento che celebra non solo il grande cinema, ma anche temi attuali e la valorizzazione del talento femminile. Promosso da Confindustria Lecco e Sondrio e organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, il festival offre un’importante occasione di riflessione e confronto.

Mario Martone e il valore della memoria

Tra i protagonisti di quest’edizione spicca il nome di Mario Martone, regista e sceneggiatore di grande rilievo. Martone parteciperà a un incontro speciale dal titolo “Questi tempi memorabili”, dove si discuterà del valore della memoria e della narrazione nel cinema. La sua filmografia include opere iconiche come “Morte di un matematico napoletano” e “Noi credevamo”, dimostrando un profondo legame con la cultura italiana e i suoi cambiamenti.

Valorizzazione del talento femminile

Il festival si distingue per il suo impegno nella valorizzazione del talento femminile. Tra le ospiti di spicco c’è Ottavia Piccolo, attrice di grande esperienza con una carriera costellata di successi sia in teatro che al cinema. La sua partecipazione al festival rappresenta un’importante occasione per evidenziare il contributo delle donne nel mondo dello spettacolo.

Un’altra figura di rilievo è Nicoletta Romanoff, nota per il suo lavoro in film come “Ricordati di me”. Oltre alla recitazione, Romanoff ha intrapreso un percorso come scrittrice, presentando il suo libro “Come il tralcio alla vite – La sfida di rimanere in cammino con Dio”. Durante il festival, il suo libro sarà al centro di un dibattito che esplora l’interconnessione tra cinema e letteratura.

Un programma ricco di eventi

Il Lecco Film Fest offre un programma variegato, con eventi che spaziano da masterclass a incontri di approfondimento. Domenica 6 luglio si svolgerà un appuntamento-evento dal titolo “Questi tempi memorabili tra Francesco e Leone XIV. Immagini da un’epoca di cambiamento”, con la partecipazione di figure come Mons. Davide Milani, Marco Bardazzi ed Enrico Mentana. Questo incontro promette di offrire spunti di riflessione su come il cinema e i media possano influenzare i cambiamenti sociali e culturali.

Inoltre, non mancherà la masterclass del maestro Vittorio Storaro, tre volte premio Oscar, che dialogherà con giovani registi e produttori. La sua presenza rappresenta un’importante opportunità di apprendimento per i partecipanti.

Il Lecco Film Fest si conferma così un palcoscenico non solo per il cinema, ma anche un luogo di incontro e scambio culturale, dove professionisti e appassionati possono confrontarsi su temi di grande attualità e rilevanza. Con un programma ricco di eventi, il festival si propone di essere un punto di riferimento per la cinematografia italiana e per la promozione del talento emergente.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.