
Fs svela il dietro le quinte: 1.200 cantieri attivi in un emozionante spot
Il panorama infrastrutturale italiano è attualmente in una fase di cambiamento senza precedenti, e il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Fs) si propone come un attore fondamentale in questo processo. Durante la recente presentazione della campagna istituzionale “L’Emozione di essere italiani”, il CEO e Direttore Generale di Fs, Stefano Antonio Donnarumma, ha sottolineato l’importanza di questa trasformazione e il ruolo cruciale che la compagnia gioca nel rinnovamento del paese.
Con 1.200 cantieri attivi ogni giorno, molti dei quali sono programmati durante i mesi estivi per minimizzare i disagi per i pendolari, il lavoro di Fs si traduce in un impegno concreto per migliorare la mobilità e l’efficienza del sistema ferroviario. “Dietro ogni opera ci sono persone, competenze e passione”, ha affermato Donnarumma, evidenziando come ogni progetto sia il risultato di un duro lavoro collettivo. La campagna, che è andata in onda dal 23 giugno su vari canali, tra cui TV, cinema, digital e social, ha come obiettivo quello di comunicare in modo trasparente il valore e l’impatto del lavoro svolto dal Gruppo Fs.
il valore delle persone e dei progetti
Il presidente del Gruppo Fs, Tommaso Tanzilli, ha aggiunto che la campagna mira a dare voce alle donne e agli uomini che costituiscono la vera spina dorsale dell’azienda. “È grazie al loro impegno e alla loro competenza che visione e progettualità si trasformano in risultati concreti”, ha dichiarato. Questo riconoscimento è fondamentale in un momento in cui il settore delle infrastrutture è sotto i riflettori, non solo per i progetti in corso ma anche per le sfide legate alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica.
Il chief corporate affairs, communication e sustainability officer, Giuseppe Inchingolo, ha spiegato che l’idea di un “popolo di ferro” nasce dalla resilienza e dalla capacità di affrontare le difficoltà. “Questo popolo non si è mai arreso, e ha fatto della resilienza una forma di identità nazionale”, ha affermato, sottolineando il legame tra il lavoro di Fs e il senso di unità e determinazione che caratterizza gli italiani.
storie di cantieri e opportunità
La campagna “L’Emozione di essere italiani” non si limita a mettere in luce i cantieri e i lavori in corso, ma si propone anche di raccontare le storie delle persone che, giorno dopo giorno, contribuiscono a costruire il futuro del paese. Ogni cantiere è una comunità di professionisti, ingegneri e operai che lavorano insieme per raggiungere obiettivi ambiziosi e per garantire una mobilità più moderna e sostenibile.
I cantieri attivi rappresentano non solo un’opportunità per migliorare l’infrastruttura ferroviaria, ma anche un’importante occasione di lavoro per migliaia di italiani. In un periodo in cui il mercato del lavoro è in continua evoluzione, il settore delle infrastrutture offre possibilità di occupazione e di crescita professionale, contribuendo a rilanciare l’economia locale.
investimenti e sostenibilità
In questo contesto, è fondamentale considerare il ruolo di Fs anche in relazione agli investimenti pubblici e alle politiche di sviluppo sostenibile. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede ingenti finanziamenti per migliorare le infrastrutture, con un focus particolare sulla sostenibilità e sulla digitalizzazione. Questo rappresenta una grande opportunità per Fs, che è chiamata a mettere in atto progetti innovativi che possano rispondere alle esigenze di un’Italia che guarda al futuro.
La campagna istituzionale di Fs, quindi, si inserisce in un quadro più ampio di trasformazione e innovazione. Attraverso la comunicazione di questi valori, il Gruppo Ferrovie dello Stato si propone di avvicinare i cittadini e i pendolari al lavoro che viene svolto, facendo emergere l’importanza di una rete ferroviaria moderna e al passo con i tempi.
Inoltre, la digitalizzazione dei servizi ferroviari e l’implementazione di soluzioni tecnologiche avanzate sono altri aspetti su cui il Gruppo Fs sta puntando con decisione. L’obiettivo è quello di rendere l’esperienza di viaggio più efficiente e piacevole, con servizi che rispondano alle esigenze di un’utenza sempre più esigente.
Il messaggio che emerge dalla campagna “L’Emozione di essere italiani” è chiaro: il lavoro di Fs non è solo un insieme di progetti infrastrutturali, ma è anche un racconto di dedizione, passione e impegno collettivo. Ogni giorno, nei 1.200 cantieri attivi, si scrive una nuova pagina della storia del nostro paese, un capitolo che parla di sviluppo, innovazione e speranza per il futuro.
La trasformazione infrastrutturale in corso non è solo una questione di opere materiali, ma rappresenta un cambio di paradigma nella concezione della mobilità e dei servizi, un passo verso un’Italia più connessa e sostenibile.