
Oltre 150 milioni di persone negli Stati Uniti stanno affrontando una forte ondata di caldo che si estende da sud a nord, coinvolgendo regioni come il Texas fino al Maine. Temperature elevatissime e umidità persistente stanno causando condizioni difficili lungo la costa orientale e le grandi pianure. Gli esperti meteorologici segnalano valori insoliti per il mese di giugno, con impatti sulla vita quotidiana e sulle infrastrutture locali.
Diffusione e intensità della calura negli stati uniti
L’ondata di calore ha investito circa 30 stati, con termometri che superano frequentemente i 38 gradi centigradi. A New York, ad esempio, le temperature percepite oggi superano i 41 gradi. Questi valori sono accompagnati da un’umidità alta che rende la situazione più pesante, soprattutto nelle ore notturne, in cui il mercurio non scende mai sotto i 27 gradi da diversi giorni. Questa condizione di caldo intenso e notti afose si ripete in molte aree, portando effetti negativi sulla salute pubblica.
Oltre alla metropoli newyorkese, anche altre città come Washington, Baltimora, Philadelphia e alcune aree del New England, come Boston e Portland nel Maine, registrano temperature vicine ai 38 gradi. Questi numeri risultano eccezionali per il periodo, molto più alti rispetto alla media storica, confermando un’anomalia climatica che interessa buona parte della parte orientale e centrale degli Usa.
Rischi per la salute e misure di prevenzione
Gli esperti di salute pubblica mettono in guardia contro i rischi prodotti da queste temperature elevate, soprattutto quando si somma una scarsa riduzione termica nelle ore notturne. Il corpo umano fatica a recuperare e può andare incontro a colpi di calore, disidratazione e altri problemi legati al caldo eccessivo. Le categorie più vulnerabili sono anziani, bambini piccoli, persone con patologie croniche e chi vive in abitazioni prive di sistemi di raffreddamento efficaci.
In città come New York, molti dipendenti sanitari e servizi sociali stanno organizzando punti di soccorso con acqua e refrigerio per assistere i cittadini. Gli appelli insistono sul consumo regolare di acqua e su comportamenti che evitano l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde. Anche le strutture pubbliche e private cercano di garantire spazi climatizzati per chi ne ha bisogno.
Impatti sul sistema elettrico e richieste dei fornitori
L’aumento della domanda di condizionatori e ventilatori ha messo sotto pressione la rete elettrica in alcune zone del paese, specialmente nelle grandi città . A New York, la società che fornisce elettricità e gas, Con Edison, ha segnalato continue tensioni e sollecita i cittadini a limitare l’uso di apparecchi elettrici ad alto consumo nelle ore di punta. Lavatrice, asciugatrice e forno a microonde sono stati indicati come dispositivi da evitare nelle fasce orarie con maggiore carico.
Queste richieste mirano a prevenire black out o guasti al sistema elettrico, che provocherebbero disagi aggiuntivi in una situazione già difficile. La società monitora costantemente la situazione ma sottolinea l’importanza della collaborazione dei residenti per mantenere la stabilità della rete. Anche agli enti locali sono stati forniti piani di emergenza per gestire eventuali interruzioni o avarie hardware.
Elementi critici dell’ondata di caldo
L’ondata di caldo attuale rappresenta un evento eccezionale sotto vari aspetti, coinvolgendo tensioni ambientali, sociali e infrastrutturali e sottolineando la necessità di adeguarsi a condizioni climatiche estreme. Le prossime giornate rimangono critiche in molte zone e le autorità raccomandano attenzione e prudenza.