Home Spettacolo & TV Sallis, il genio degli effetti speciali, premiato con l’Ischia Job Art Award
Spettacolo & TV

Sallis, il genio degli effetti speciali, premiato con l’Ischia Job Art Award

Share
Sallis, il genio degli effetti speciali, premiato con l'Ischia Job Art Award
Sallis, il genio degli effetti speciali, premiato con l'Ischia Job Art Award
Share

L’Ischia Global Film & Music Festival, giunto alla sua 22/a edizione, ha riservato una grande sorpresa per gli amanti del cinema e della scenografia. Il prestigioso premio Ischia Enrico Job è stato assegnato a Timothy Crispian Sallis, un gigante della scenografia cinematografica inglese. Con ben tre nomination agli Oscar, Sallis è noto per il suo lavoro su capolavori che hanno segnato la storia del cinema, come “L’esercito delle 12 scimmie”, “Il gladiatore” e “Hannibal”. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 7 luglio 2023 a Casamicciola, una delle località più affascinanti dell’isola di Ischia, situata nel golfo di Napoli.

Il premio dedicato alla memoria di Enrico Job

Il premio, realizzato in collaborazione con l’Accademia Internazionale Arte Ischia e supportato dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura e dalla Regione Campania, è dedicato alla memoria di Enrico Job, un talentuoso scenografo con un lungo e fruttuoso rapporto umano e professionale con Lina Wertmüller. Quest’ultima è una delle prime donne a raggiungere il successo nel panorama cinematografico internazionale, nota per il suo stile innovativo e la capacità di raccontare storie profonde. Ha sempre sostenuto il Festival, contribuendo a far emergere giovani talenti del settore.

La carriera di Timothy Sallis

Nato nel 1959, Timothy Sallis è cresciuto in una famiglia di artisti: i suoi genitori, Elaine Usher e Peter Sallis, erano entrambi attori. Questa eredità culturale ha influenzato profondamente la sua carriera, portandolo a sviluppare un amore per la scenografia e una particolare ammirazione per la cultura e la storia italiane. Non è un caso che Sallis sia già stato onorato con il Cult Award a Capri, Hollywood, un altro importante riconoscimento che celebra il talento artistico e la creatività nel cinema.

Il Premio Ischia Job rappresenta un riconoscimento alla creatività nelle diverse arti dello spettacolo. Il suo conferimento a Sallis è un’ulteriore celebrazione del suo impatto duraturo nel mondo del cinema. Le sue opere hanno arricchito la narrazione visiva di film iconici e influenzato generazioni di scenografi e artisti. Ecco alcune delle sue creazioni più significative:

  1. La scena del gladiatore nell’arena.
  2. La rappresentazione dei mondi distopici in “Aliens – Scontro finale”.
  3. Le atmosfere nostalgiche di “A spasso con Daisy”.

Un festival ricco di eventi

Il festival di quest’anno, che si svolgerà dal 6 al 13 luglio, promette di essere un evento straordinario. Oltre alla premiazione di Sallis, il festival vedrà la presenza di numerosi ospiti di fama internazionale. A presiedere il festival sarà Catherine Hardwicke, la regista statunitense nota per aver diretto il primo film della celebre saga “Twilight”. Hardwicke porterà la sua esperienza e creatività nel festival, contribuendo a creare un’atmosfera unica.

Il programma del festival include:

  • Anteprime.
  • Proiezioni speciali.
  • Rassegne dei successi della stagione.
  • Incontri e dibattiti tra le star del cinema e i protagonisti dell’industria audiovisiva e musicale.

I luoghi scelti per le proiezioni e gli eventi includono i cinema e le piazze più belle di Ischia, rendendo l’esperienza non solo cinematografica, ma anche un viaggio attraverso la bellezza naturale e architettonica dell’isola.

Un aspetto interessante di questa edizione del festival è la sua accessibilità. Per chi non potrà essere presente di persona, gli eventi saranno fruibili online attraverso le piattaforme MYmovies e Eventive.org, permettendo a un pubblico globale di partecipare e godere della programmazione proposta. Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso la democratizzazione della cultura e del cinema, permettendo a tutti di avvicinarsi a storie e talenti da ogni parte del mondo.

L’Ischia Global Film & Music Festival si conferma come un’importante vetrina per il cinema internazionale e per la creatività artistica. La celebrazione del talento di Sallis e l’approccio innovativo di Hardwicke come presidentessa sono solo due esempi di come il festival continui a evolversi, rispondendo alle sfide e alle opportunità del panorama culturale contemporaneo.

In un momento in cui il mondo dell’intrattenimento sta affrontando cambiamenti significativi, l’Ischia Global Film & Music Festival rappresenta un faro di speranza e ispirazione per artisti e appassionati, un luogo dove la magia del cinema e della musica può brillare e rimanere viva. La storia di Timothy Sallis e il riconoscimento che riceverà sono solo un capitolo di una narrazione più ampia, che celebra il potere delle arti e la loro capacità di unire le persone attraverso storie condivise.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.