La Giornata Internazionale dello Yoga, celebrata il 21 giugno, è un’occasione speciale che unisce appassionati e neofiti di questa antica disciplina in tutto il mondo. Lo yoga non è solo una serie di posture, ma un vero e proprio metodo per armonizzare corpo e mente, che comprende tecniche di respirazione, meditazione e movimenti fluidi. In questa giornata, molti luoghi iconici si trasformano in spazi ideali per praticare yoga, offrendo un’esperienza unica di connessione con la natura e con se stessi. Ecco alcuni dei migliori luoghi dove stendere il tappetino e immergersi nella pratica.
Roma e Milano: eventi imperdibili
A Roma, la celebrazione si svolge a Piazza di Siena, all’interno di Villa Borghese, dove l’associazione Yogis4Nature offre una sessione gratuita a partire dalle 18:30. Questa è un’occasione perfetta per praticare yoga circondati dalla bellezza dei giardini storici. Milano risponde con il suo Yoga Festival, che organizza un evento gratuito all’Arena Civica Gianni Brera dalle 17, dove i praticanti possono godere di sessioni guidate da esperti. La città si prepara a festeggiare il solstizio d’estate con energia e positività.
New York e Vienna: esperienze uniche
Negli Stati Uniti, New York offre un’esperienza indimenticabile con il suo yoga all’aperto. Times Square, uno dei luoghi più iconici al mondo, si trasforma in uno studio di yoga a cielo aperto, con sessioni gratuite per tutta la giornata. Inoltre, fino al 28 agosto, Brooklyn Flow propone lezioni serali gratuite a Prospect Park, condotte da alcuni dei migliori insegnanti della città.
A Vienna, le lezioni di Vinyasa Flow si tengono in luoghi emblematici, come la sala delle Muse del Museo dell’Albertina, con sessioni programmate anche per il 28 giugno, il 26 luglio e il 2 agosto. Questi eventi offrono non solo la possibilità di praticare yoga, ma anche di immergersi nella bellezza artistica della capitale austriaca.
Montagna e mare: yoga in natura
Per gli amanti della montagna, Courmayeur offre corsi di yoga adatti a tutti i livelli. La scuola di yoga del Monte Bianco 2025 organizza lezioni nei prati del rifugio Maison Vieille, raggiungibile con la telecabina Dolonne, con sessioni in programma il 29 luglio, il 5, il 12 e il 19 agosto. Anche Vda Yoga offre sessioni in diverse location di Courmayeur, come il Parco Abbé Henry e il centro storico.
In Valle Aurina, presso l’Olm Nature Escape, il primo eco-aparthotel sostenibile dell’Alto Adige, gli ospiti possono partecipare a sessioni di yoga e meditazione in un ambiente completamente autosufficiente a livello energetico.
Per chi cerca un’esperienza balneare, il Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo a Marsala organizza lezioni di yoga nel suo giardino con vista mare. Durante l’estate, le attività includono anche yoga sup alla Riserva Naturale dello Stagnone. A Lignano Sabbiadoro, si tengono incontri di yoga, tra cui l’odaka yoga, una pratica ispirata al movimento dell’oceano.
Questi eventi e luoghi rappresentano solo una selezione delle innumerevoli opportunità di praticare yoga in contesti straordinari. Che si tratti di una lezione sulle spiagge delle Maldive o in un museo a Vienna, ogni tappetino steso è un passo verso la serenità e l’armonia con il mondo circostante. Non perdere l’occasione di celebrare la Giornata Internazionale dello Yoga in modo unico e personale.