Il Cervino CineMountain è un festival di cinema dedicato alla montagna che si svolgerà a Breuil Cervinia e Valtournenche dal 29 luglio al 3 agosto 2025. Questa manifestazione, conosciuta come il festival del cinema di montagna più alto d’Europa, rappresenta una vetrina importante per il mondo dell’alpinismo e degli sport invernali, attirando appassionati e professionisti da tutto il mondo.
Quest’anno, il festival si presenta con una nuova immagine simbolica: un ombrellone chiuso dalle pieghe gialle e bianche che richiamano la forma di una montagna. Ideata dallo Studio Macioce, questa immagine non è solo grafica, ma un invito a riflettere sulla montagna come rifugio e spazio mentale. Essa rappresenta un’opportunità di esplorazione personale e collettiva, richiamando il legame tra l’uomo e la natura.
Il programma del festival
Il Cervino CineMountain si distingue per la qualità delle opere presentate, offrendo proiezioni di film e documentari che non solo intrattengono, ma approfondiscono anche la cultura dell’alpinismo. Tra le serate clou, spicca quella intitolata “Fino in fondo”, in programma mercoledì 30 luglio, in cui cinque icone dello sci di fondo italiano condivideranno le loro esperienze. Questi atleti, tra cui:
- Marco Albarello
- Silvio Fauner
- Manuela Di Centa
- Arianna Follis
- Stefania Belmondo
hanno segnato la storia di questo sport con risultati straordinari a livello internazionale. Le loro storie non sono solo esempi di successo sportivo, ma anche testimonianze di dedizione e passione per la natura.
Omaggio a Marco Camandona
Un altro importante momento del festival sarà l’omaggio a Marco Camandona, un alpinista valdostano che ha recentemente raggiunto un traguardo straordinario: la salita di tutti i 14 Ottomila senza l’uso di ossigeno supplementare. Questo risultato lo colloca tra i migliori alpinisti del mondo e sottolinea la sua determinazione e passione per la montagna. Camandona è anche attivamente coinvolto in iniziative umanitarie tramite la sua Onlus, Sanonani, che promuove progetti educativi e di sviluppo in Nepal.
Un’esperienza immersiva
Il Cervino CineMountain non è solo un festival di cinema, ma un luogo di incontro per appassionati, atleti e amanti della montagna. Durante la manifestazione, verranno organizzati dibattiti, incontri e workshop per approfondire tematiche legate all’alpinismo, alla sostenibilità e all’importanza della montagna nella vita quotidiana. La presenza di esperti del settore e di registi di fama internazionale arricchirà ulteriormente l’esperienza dei partecipanti.
Inoltre, il festival presenterà una selezione di film che raccontano storie di sfide, avventure e scoperte, affrontando temi come il rispetto per l’ambiente e la bellezza della natura. Queste opere cinematografiche celebrano la resilienza e la forza dell’individuo, in grado di affrontare le difficoltà e superare i propri limiti.
L’atmosfera di Cervinia e Valtournenche, con i loro paesaggi mozzafiato e l’aria pura di montagna, offrirà il contesto perfetto per questa manifestazione. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare le bellezze naturali della zona, dalle passeggiate nei sentieri alpini alle escursioni in alta quota, rendendo l’esperienza ancora più memorabile.
In sintesi, il Cervino CineMountain si conferma un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della montagna e del cinema. Con la sua programmazione ricca di eventi e la presenza di figure iconiche dello sport, il festival promette di ispirare e affascinare, celebrando le leggende che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della montagna.