Home Spettacolo & TV FolleMente sbarca a Parigi: un evento imperdibile sugli Champs-Elysées
Spettacolo & TV

FolleMente sbarca a Parigi: un evento imperdibile sugli Champs-Elysées

Share
FolleMente sbarca a Parigi: un evento imperdibile sugli Champs-Elysées
FolleMente sbarca a Parigi: un evento imperdibile sugli Champs-Elysées
Share

Il cinema italiano continua a guadagnare visibilità internazionale e, in questa occasione, è il turno di “FolleMente”, un film che ha già riscosso un notevole successo in Italia. Giovedì 12 giugno, il lungometraggio del regista Paolo Genovese farà il suo debutto a Parigi, precisamente al cinema Publicis, situato sulla celebre avenue degli Champs-Élysées. Questo evento di grande rilevanza vedrà la presenza del regista e di due dei protagonisti, Pilar Fogliati ed Edoardo Leo, sul tappeto rosso.

“FolleMente” si inserisce nel panorama del cinema italiano contemporaneo, caratterizzato da storie che colpiscono il cuore e la mente degli spettatori. Con una trama avvincente e un cast di talentuosi attori, il film ha già catturato l’attenzione di oltre 2,3 milioni di spettatori in Italia, diventando uno dei maggiori successi al botteghino della stagione. La scelta di presentarlo a Parigi rappresenta un’importante opportunità per il film di espandere la sua audience e di farsi conoscere anche al di fuori dei confini nazionali.

Anteprima e festival Dolcevita-sur-Seine

L’anteprima di “FolleMente” coincide con il festival Dolcevita-sur-Seine, che si svolgerà dal 4 all’8 luglio e celebrerà il meglio del cinema all’aperto italiano a Parigi. Questo festival non solo omaggia la cinematografia italiana, ma riunisce anche appassionati di cinema e professionisti del settore in un’atmosfera festosa. L’iniziativa è promossa da Italian Screens, un programma volto alla promozione del cinema italiano all’estero, realizzato in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Direzione Generale per il Cinema e l’Audiovisivo del Ministero della Cultura.

Roberto Stabile, ideatore e responsabile di Italian Screens, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di portare a Parigi un cinema italiano che conquista, commuove e unisce.” Le sue parole evidenziano non solo l’importanza di “FolleMente”, ma anche il desiderio di rafforzare i legami culturali tra Italia e Francia attraverso la condivisione di storie e esperienze cinematografiche.

Distribuzione e impatto culturale

Il film sarà distribuito in Francia da Moonlight Films Distribution, un partner che ha dimostrato di saper valorizzare il potenziale dei film italiani all’estero. L’obiettivo è quello di portare una ventata di freschezza e originalità nel panorama cinematografico francese, dove il cinema italiano è sempre stato apprezzato per la sua capacità di raccontare storie autentiche e universali.

Paolo Genovese, noto per i suoi film che mescolano commedia e dramma, ha saputo creare una narrazione che risuona con il pubblico, affrontando temi profondi con un linguaggio accessibile. “FolleMente” si distingue per la sua capacità di esplorare le complessità delle relazioni umane, rendendolo un’opera di grande impatto emotivo. La presenza di attori come Pilar Fogliati ed Edoardo Leo arricchisce ulteriormente il film, portando sul grande schermo performance memorabili.

Un’opportunità di networking

L’anteprima di giovedì non sarà solo un momento di celebrazione per il film, ma anche un’importante occasione di networking per i professionisti del settore cinematografico. Saranno presenti rappresentanti dell’industria cinematografica francese e italiana, creando un ponte culturale che potrebbe portare a future collaborazioni. Questo scambio arricchisce entrambe le parti e contribuisce a creare un dialogo continuo tra le diverse culture.

Il festival Dolcevita-sur-Seine promette di essere un evento imperdibile per gli amanti del cinema. Durante la manifestazione, verranno proiettati altri film italiani di successo, dando al pubblico parigino la possibilità di scoprire opere che spaziano tra vari generi e stili. La scelta di un cinema all’aperto aggiunge un’ulteriore dimensione all’esperienza, permettendo agli spettatori di immergersi in un’atmosfera unica, circondati dalla bellezza di Parigi.

In conclusione, “FolleMente” non è solo un film, ma un simbolo della vitalità e della creatività del cinema italiano, pronto a conquistare anche il cuore del pubblico francese. Con eventi come questo, il dialogo culturale tra Italia e Francia si rafforza, e il cinema diventa un mezzo potente per unire le persone, superando le barriere linguistiche e culturali.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.