Home Spettacolo & TV Catherine Deneuve: la verità dietro il mito di sex symbol e diva
Spettacolo & TV

Catherine Deneuve: la verità dietro il mito di sex symbol e diva

Share
Catherine Deneuve: la verità dietro il mito di sex symbol e diva
Catherine Deneuve: la verità dietro il mito di sex symbol e diva
Share

Catherine Deneuve, una delle icone più durature del cinema mondiale, ha recentemente catturato l’attenzione al 71° Taormina Film Festival, dove ha ricevuto il prestigioso Premio alla Carriera. Nonostante i suoi 81 anni, l’attrice francese continua a dimostrare di avere molto da offrire al pubblico. La sua figura è complessa e sfugge all’immagine superficiale di sex symbol o diva, categorie che Deneuve rifiuta con fermezza.

la visione di sé di catherine deneuve

Durante un’intervista al festival, Deneuve ha dichiarato: “Non sono una sex symbol, o almeno non mi ci sono mai sentita, né sono una diva nel senso di essere capricciosa e poco affidabile”. Queste parole riflettono la sua visione di sé come un’artista che ha dedicato la sua vita al cinema, mantenendo sempre legami profondi con la sua famiglia. Ha aggiunto: “Ho fatto cinema, ma poi tornavo a casa dalle mie sorelle, da mia figlia e ora sono una nonna che non fa solo la marmellata”, evidenziando come il suo successo non l’abbia mai isolata dalla realtà quotidiana.

il film presentato al festival

Il film presentato al festival, ‘Spirit World – La Festa delle Lanterne’, diretto da Eric Khoo, esplora temi universali come la vita e la morte, permettendo a Deneuve di immergersi in una cultura che ha sempre amato: quella giapponese. “Più che una donna in questo film sono come un fantasma”, ha spiegato, sottolineando la sua connessione con il progetto e come questo le abbia offerto una pausa durante un periodo difficile, in seguito all’ictus che l’ha colpita nel 2019.

l’amore per l’italia e i consigli per le aspiranti attrici

Il suo amore per l’Italia è palpabile, e non sorprende che parli fluentemente la lingua, nonostante non ne avesse la necessità. Deneuve ha espresso il desiderio di lavorare con registi italiani contemporanei, citando in particolare Alice Rohrwacher e Marco Bellocchio. Quando le è stato chiesto un consiglio per le aspiranti attrici, Deneuve ha riflettuto: “Oggi è difficile suggerire qualcosa, il mondo cambia troppo velocemente, ma direi comunque che domani forse è meglio farlo come secondo lavoro”. Questa affermazione evidenzia le sfide che i giovani talenti devono affrontare in un’industria in continua evoluzione.

In un altro momento affascinante dell’intervista, ha rivelato il significato di un piccolo tatuaggio sul suo piede: “C’era una brutta cicatrice bianca che ho coperto con un’ala d’uccello”. Questo gesto rappresenta bene la sua personalità, dimostrando il desiderio di trasformare un segno del passato in qualcosa di bello.

La carriera di Catherine Deneuve è costellata di ruoli indimenticabili e collaborazioni con alcuni dei più grandi registi della storia del cinema, tra cui Luis Buñuel e François Truffaut. Film come ‘Bella di giorno’, ‘L’ultimo metrò’ e ‘Indocina’ la confermano come una delle più grandi interpreti del suo tempo, capace di trasformare ogni personaggio in una vera e propria esplosione di emozioni e complessità. Con il suo modo di essere, Deneuve continua a ispirare generazioni di attori e cineasti, rimanendo una figura centrale nella storia del cinema mondiale.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.