Scopri il primo congresso sulla pizza: un viaggio nel simbolo del made in Italy a Roma

Mercoledì 11 e giovedì 12 giugno 2024, Roma si prepara a ospitare un evento straordinario: la prima edizione della Pizza Convention. Questo congresso fieristico è dedicato a uno dei simboli più rappresentativi del made in Italy, la pizza, e si preannuncia come l’evento dell’anno per il settore. Organizzato da Excellence, una piattaforma innovativa creata dall’imprenditore Pietro Ciccotti, e curato dalla giornalista Laura Mantovano, con oltre trent’anni di esperienza nel panorama enogastronomico, il progetto si propone di esplorare in profondità tutte le sfaccettature legate al mondo della pizza.

Un tributo alla tradizione culinaria italiana

La Pizza Convention non è solo un tributo alla tradizione culinaria italiana, ma un’occasione per discutere e riflettere su temi cruciali che riguardano il settore. Tra gli argomenti in programma, si parlerà di:

  1. Tutela giuridica della figura del pizzaiolo: un tema di crescente rilevanza, considerando l’importanza di proteggere i diritti professionali di chi rappresenta un’arte culinaria così unica.
  2. Valore della pizza come alimento simbolo della dieta mediterranea: fondamentale per la salute e il benessere.
  3. Gestione di un brand nell’era dei social media: un aspetto che ha rivoluzionato il modo di comunicare e promuovere i prodotti gastronomici.

Inoltre, si affronterà l’inclusione delle opzioni senza glutine, sempre più richieste dai consumatori, e si discuterà dell’uso consapevole delle farine, elemento essenziale per una pizza di qualità.

Riconoscimenti ai maestri della pizza

Durante la cerimonia di apertura, verrà conferito un prestigioso riconoscimento da parte delle istituzioni ai “padri della pizza contemporanea”, un tributo che la Pizza Convention ha voluto riservare a quattro figure emblematiche del panorama pizzaiolo italiano: Gabriele Bonci, Renato Bosco, Simone Padoan e Franco Pepe. Questi maestri sono stati fondamentali per l’evoluzione della pizza italiana, trasformandola in una vera e propria scuola di pensiero culinario riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo.

Un evento ricco di opportunità

Le due giornate della convention saranno animate da una serie di seminari, talk e cooking show che vedranno protagonisti alcuni dei più rinomati pizzaioli italiani e talenti emergenti. Sarà un’opportunità imperdibile per assistere a dimostrazioni pratiche e approfondimenti sulle tecniche di preparazione, oltre che per ascoltare storie di successo e strategie di business da chi ha saputo affermarsi nel settore.

Laura Mantovano, curatrice dell’evento, ha dichiarato: “Questo progetto ambizioso e complesso vuole avviare una riflessione sistematica e articolata sul mondo della pizza, coinvolgendo i migliori esponenti del settore, giornalisti, aziende leader dell’agroalimentare e nutrizionisti.” Questo approccio multidisciplinare è fondamentale per garantire che la pizza continui a evolversi, mantenendo al contempo la sua identità.

Pietro Ciccotti, fondatore di Excellence, ha condiviso la sua soddisfazione per la realizzazione di un sogno che aveva nel cassetto da anni, definendo la Pizza Convention un’opportunità non solo per il settore, ma anche per la città di Roma. L’evento rappresenta un momento di incontro e confronto tra professionisti, appassionati e tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questo alimento amato in tutto il mondo.

La Pizza Convention si configura così come un’importante piattaforma di dialogo e crescita per un settore che, pur essendo tradizionale, non smette mai di innovare e reinventarsi. Gli organizzatori sono pronti ad accogliere visitatori da ogni parte d’Italia e del mondo, desiderosi di scoprire le ultime tendenze e le tecniche più avanzate nel campo della pizza. Non resta dunque che segnare queste date sul calendario e prepararsi a vivere due giorni intensi e ricchi di emozioni gastronomiche.

Published by
Mirko Fabrizi