Previdenza al rischio: il 60% delle pensioni calcolate in modo errato da Consulcesi & Partners

Secondo le stime dei consulenti previdenziali di Consulcesi & Partners, ben il 60% delle pensioni italiane è calcolato in modo errato. Questa situazione crea una problematica silenziosa ma di grande rilevanza per molti pensionati, poiché gli errori possono comportare una riduzione significativa dell’importo mensile percepito. Tra le irregolarità più comuni, si segnalano il mancato riconoscimento di contributi, la non applicazione delle rivalutazioni e l’uso scorretto del sistema pensionistico misto, che combina elementi di calcolo retributivo e contributivo.

L’impatto di questi errori può essere devastante. Molti pensionati si ritrovano a ricevere mensilmente 200-300 euro in meno rispetto a quanto dovrebbero. In alcuni casi più gravi, la somma delle perdite può ammontare a decine di migliaia di euro nel corso degli anni. Bruno Borin, responsabile legale del network Consulcesi & Partners, racconta di un caso emblematico: “Un nostro assistito, un medico in pensione, si è rivolto a noi dopo aver notato incongruenze nel proprio cedolino. Dopo la nostra perizia, abbiamo ottenuto per lui oltre 70mila euro di risarcimento, tra arretrati e TFR non versato correttamente”. Questo esempio illustra non solo l’importanza di una corretta verifica, ma anche la possibilità di recuperare somme significative attraverso un’adeguata assistenza legale.

Aumento delle richieste di assistenza previdenziale

Negli ultimi anni, l’aumento dei controlli da parte delle autorità previdenziali, insieme alla crescente complessità normativa, ha portato a un incremento esponenziale delle richieste di assistenza. Secondo Consulcesi & Partners, si è registrato un aumento del 30% delle domande di verifica della pensione negli ultimi mesi. Questo trend evidenzia quanto sia fondamentale per i pensionati monitorare attentamente i propri diritti e le proprie spettanze.

Per affrontare questa problematica, Consulcesi & Partners ha attivato un servizio dedicato per assistere ex lavoratori, sia pubblici che privati, nella verifica della correttezza della propria pensione. Questo servizio include:

  1. Una perizia previdenziale personalizzata.
  2. Analisi contabile dettagliata.
  3. Verifica dell’importo mensile e dei contributi riconosciuti.
  4. Predisposizione di istanze in autotutela per rapide rettifiche.
  5. Avvio di ricorsi giudiziali nei casi più complessi.

Tale assistenza è cruciale, considerando che la previdenza è un campo in continua evoluzione, dove le normative cambiano frequentemente e le procedure possono risultare complicate.

Consulenza previdenziale strategica per i lavoratori attivi

Per coloro che sono ancora attivi nel mondo del lavoro, Consulcesi & Partners offre anche una consulenza previdenziale strategica. Questa include valutazioni su aspetti come:

  • Il riscatto della laurea e il suo impatto sull’assegno pensionistico futuro.
  • La ricongiunzione o totalizzazione dei contributi.
  • Indicazioni su opportunità di uscita anticipata e calcoli degli scenari possibili.

La pianificazione previdenziale è diventata una necessità in un contesto economico sempre più instabile e incerto.

L’importanza di un corretto calcolo della pensione non si limita a garantire un adeguato tenore di vita al pensionato, ma ha anche ripercussioni più ampie sul sistema previdenziale e sull’economia in generale. Errori sistematici nella determinazione delle pensioni possono infatti influenzare il bilancio previdenziale dello Stato, generando un effetto domino che può coinvolgere anche le generazioni future.

In questo scenario complesso, l’informazione si rivela un’arma fondamentale. Essere informati sui propri diritti e sulle modalità di calcolo della pensione permette ai lavoratori di tutelarsi e di agire tempestivamente. Bruno Borin sottolinea l’importanza di “agire in tempo e pretendere quanto realmente spetta”. La consapevolezza delle proprie spettanze è il primo passo per evitare che errori possano compromettere la stabilità economica di un’intera vita lavorativa.

La previdenza è un argomento di grande attualità, che tocca da vicino milioni di cittadini. In un contesto in cui la vita media si allunga e le pensioni sono sempre più a rischio, è fondamentale che ognuno prenda in mano la propria situazione previdenziale. Rivolgersi a professionisti esperti, come quelli di Consulcesi & Partners, può fare la differenza tra una pensione dignitosa e una vita di sacrifici.

In conclusione, la corretta comprensione e gestione della propria posizione previdenziale sono essenziali per garantire un futuro sereno. Con l’aumento delle richieste di verifica, emerge chiaramente la necessità di un servizio di consulenza previdenziale accessibile e informato, in grado di accompagnare i cittadini nella giungla normativa e nelle complessità del sistema pensionistico italiano.

Published by
Mirko Fabrizi