Fs Logistix: la nuova piattaforma innovativa per il trasporto merci online
Il panorama della logistica in Europa sta vivendo una significativa evoluzione grazie alla nascita di Fs Logistix, un nuovo marchio del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Fs) che si propone di ottimizzare e modernizzare il trasporto merci. Con una presenza consolidata in 22 paesi, sette società operative e oltre 50 milioni di tonnellate di merci trasportate ogni anno, Fs Logistix raccoglie l’eredità di Mercitalia Logistics, portando avanti un ambizioso progetto volto a diventare un operatore leader nella gestione dell’intera catena del valore della logistica a livello europeo.
La presentazione ufficiale di Fs Logistix si è tenuta a Roma, con un evento che ha attratto l’attenzione di esperti del settore, rappresentanti del governo e operatori economici. Durante l’incontro, è stata lanciata anche la nuova piattaforma digitale integrata per il trasporto merci, accessibile all’indirizzo fslogistix.com. Questa piattaforma rappresenta una delle pietre angolari del piano strategico 2025-2029 del gruppo Fs, un progetto ambizioso che prevede investimenti per un totale di 2,16 miliardi di euro, destinati principalmente alla digitalizzazione e allo sviluppo di asset strategici.
Sabrina De Filippis, amministratore delegato di Fs Logistix, ha sottolineato l’importanza della nuova piattaforma, definendola un “tassello indispensabile” per il futuro della logistica. “Stiamo avviando un percorso di trasformazione e rilancio del trasporto merci”, ha dichiarato De Filippis, evidenziando la visione del gruppo: costruire un sistema logistico europeo sempre più integrato, sostenibile e orientato al cliente. L’approccio customer-centric è fondamentale per Fs Logistix, che intende rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
La piattaforma digitale è stata progettata per offrire un’interfaccia unica per i clienti, sia italiani che internazionali. Essa consente una gestione integrata dell’intera catena logistica, combinando diverse modalità di trasporto, quali:
Grazie a soluzioni personalizzate e a un sistema di tracciabilità end-to-end, Fs Logistix si propone di garantire un servizio di alta qualità, in grado di soddisfare le richieste di un’utenza sempre più esigente. La sostenibilità è un altro pilastro fondamentale del progetto, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale delle operazioni logistiche.
L’infrastruttura digitale di Fs Logistix è considerata “innovativa” in quanto integra le otto società che compongono il comparto logistico del gruppo Fs. Questo approccio consente di servire sette filiere industriali diverse attraverso 21 servizi di trasporto e logistica, ottimizzando i processi e aumentando l’efficienza operativa. Oltre alla digitalizzazione, la roadmap strategica del gruppo Fs prevede significativi investimenti per il rinnovo della flotta, tra cui:
La trasformazione del comparto logistico non si limita solo agli investimenti in infrastrutture e mezzi di trasporto, ma include anche lo sviluppo dei terminal e la digitalizzazione dei processi. Queste iniziative sono fondamentali per migliorare l’efficienza operativa e ridurre i tempi di attesa, rispondendo così alle necessità di un mercato sempre più competitivo e globalizzato.
In un mondo in cui la logistica gioca un ruolo cruciale per l’economia, Fs Logistix si propone di essere un attore chiave nella creazione di un sistema integrato che possa rispondere alle sfide future. La combinazione di innovazione tecnologica, sostenibilità e attenzione al cliente rappresenta la strategia vincente per affrontare le sfide del mercato e garantire un servizio di eccellenza. Con un focus sulla digitalizzazione e un impegno verso pratiche sostenibili, Fs Logistix si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia della logistica italiana ed europea.