Metriks Ai punta a Euronext Growth Milan: un passo importante per il futuro della borsa

Metriks Ai punta a Euronext Growth Milan: un passo importante per il futuro della borsa
Metriks Ai, un’azienda innovativa nel campo dell’intelligenza artificiale e dell’analisi avanzata dei dati, ha recentemente presentato ufficialmente domanda di ammissione al mercato Euronext Growth Milan di Piazza Affari. Questo passo rappresenta un’importante pietra miliare per l’azienda, che è determinata a sfruttare le opportunità offerte dalla quotazione in borsa. La Borsa Italiana dovrebbe dare il via libera all’ammissione il 28 maggio, con l’avvio delle negoziazioni previsto per il 30 maggio.
L’importanza della quotazione in borsa
L’amministratore delegato dell’azienda, Tiziano Cetarini, ha dichiarato che Metriks si distingue nel panorama imprenditoriale per il suo posizionamento nel mercato, come sviluppatore di soluzioni “service as a software”. Queste soluzioni sono fornite via Internet e non richiedono installazioni locali, rendendo l’accesso ai servizi più semplice e diretto per le piccole e medie imprese (PMI) italiane. Cetarini ha sottolineato che l’azienda punta a supportare la crescita di queste PMI attraverso l’utilizzo strategico dell’intelligenza artificiale.
Trend di crescita nel settore
Il settore in cui opera Metriks è caratterizzato da trend di crescita significativi, legati in particolare alla digitalizzazione delle industrie nazionali. Le aziende italiane stanno sempre più riconoscendo l’importanza di adottare tecnologie avanzate per migliorare la propria competitività e efficienza. Metriks, con il suo approccio “data-driven”, si propone di essere un partner chiave per queste aziende, offrendo strumenti che consentono di prendere decisioni informate e basate su dati reali.
Sostenibilità e responsabilitÃ
In questo contesto, l’attenzione alla sostenibilità è un altro aspetto fondamentale del modello di business di Metriks. Cetarini ha ribadito l’importanza di integrare pratiche sostenibili nelle strategie aziendali, non solo per rispettare le normative vigenti, ma anche per rispondere alla crescente domanda dei consumatori e degli investitori di pratiche più responsabili e consapevoli.
Il supporto strategico per la quotazione
La richiesta di ammissione a Euronext Growth Milan segna un importante traguardo per Metriks, che si avvicina così a un obiettivo strategico con il quale intende accrescere la propria visibilità e riconoscibilità nel mercato. “Siamo soddisfatti di questo traguardo,” ha affermato Cetarini, “una milestone che siamo convinti potrà garantirci standing e riconoscibilità e generare nuove opportunità di crescita”. La quotazione in borsa non solo rappresenta una chance per raccogliere capitali, ma anche un’opportunità per attrarre nuovi clienti e partner commerciali.
Questa non è la prima volta che Euronext Growth Milan accoglie nuove aziende nel 2023. Metriks rappresenta la quarta quotazione su questo mercato dall’inizio dell’anno, dopo:
- Ubaldi Costruzioni, ammessa lo scorso 3 gennaio
- Haiki+ il 10 gennaio
- Co.Telò il 19 febbraio
Questo trend di nuove quotazioni evidenzia un rinnovato interesse da parte delle aziende italiane verso il mercato dei capitali, un segnale positivo per l’economia e per il futuro delle PMI.
Metriks è supportata da un team di esperti e professionisti del settore, tra cui Illimity Bank, Gop, Legance Avvocati Associati, Integrae Sim, Bdo, Studio Commerciale Associato Salvi Civitelli, Ir Top Consulting e Barabino & Partners. Questi partner strategici forniscono assistenza in vari ambiti, dalla consulenza legale e finanziaria alla comunicazione e marketing, garantendo che il percorso verso la quotazione avvenga in modo fluido e conforme alle normative vigenti.
Fondata nel 2020, l’azienda ha già realizzato importanti passi avanti nel proprio settore, sviluppando soluzioni innovative che rispondono a esigenze specifiche delle PMI. Con l’introduzione dell’intelligenza artificiale nelle loro operazioni, Metriks ha dimostrato di essere all’avanguardia, riuscendo a fornire strumenti che non solo migliorano l’efficienza operativa, ma anche la capacità di analisi e previsione delle aziende clienti.
Il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia è in continua espansione, con aziende che investono sempre più in tecnologie che consentono di automatizzare processi, analizzare dati complessi e prendere decisioni strategiche in tempo reale. Metriks, con la sua proposta di valore unica, si posiziona come un attore chiave in questo contesto, mirando a diventare un punto di riferimento per le PMI che desiderano intraprendere un percorso di digitalizzazione e crescita sostenibile.
In un periodo di rapidi cambiamenti e incertezze economiche, la capacità di adattarsi e innovare è cruciale per il successo delle aziende. Metriks, attraverso la sua visione e il suo approccio orientato all’intelligenza artificiale, si prepara a cogliere le opportunità offerte dal mercato, contribuendo non solo alla propria crescita, ma anche a quella dell’intero ecosistema imprenditoriale italiano.