Superenalotto da sogno: 35 milioni di euro per il 6 e un 5+1 fortunato

Superenalotto da sogno: 35 milioni di euro per il 6 e un 5+1 fortunato
Il mondo del Superenalotto torna a brillare con una vincita straordinaria avvenuta a Desenzano del Garda, in provincia di Brescia. Un fortunato giocatore ha centrato il “6” che vale ben 35 milioni e 415 mila euro. La schedina vincente è stata giocata presso la Tabaccheria Bocchio Eleonora, situata in via Durighello, utilizzando una schedina a 5 pannelli. Questo colpo di fortuna segna un importante ritorno della sorte sulle sponde del lago di Garda, un luogo che ha già visto la fortuna bussare alla porta dei giocatori in passato. Infatti, il 15 ottobre dello scorso anno, un’altra vincita significativa era stata registrata a Riva del Garda, in provincia di Trento, con un montepremi che superava i 89,2 milioni di euro.
Altre vincite del Superenalotto
La serata del 22 maggio ha riservato anche un’altra sorpresa: è stato centrato un 5+1 da 511.692,48 euro a Cantù, in provincia di Como. Anche in questo caso, la vincita è stata registrata grazie a una schedina a 5 pannelli, questa volta presso il Tabacchi di Castelli Alessandro, situato in Largo Adua. La combinazione vincente di questa estrazione è stata:
- 2
- 19
- 23
- 46
- 49
- 72
Con il numero Jolly 71 e il numero SuperStar 88. Con la vincita di stasera, il jackpot del prossimo concorso ripartirà da 4,2 milioni di euro, continuando così a creare attesa tra i giocatori.
La storia del Superenalotto
Dal suo lancio nel 1997, il Superenalotto ha distribuito premi incredibili, con un totale di 134 vincite con il “6”. L’importo complessivo dei premi di prima categoria ha superato i 5 miliardi di euro, una cifra straordinaria che attesta la popolarità e l’attrattiva di questo gioco. Tuttavia, è importante considerare l’impatto della cosiddetta “tassa sulla fortuna”, che prevede un prelievo del 20% sulle vincite superiori ai 500 euro. Questo significa che, con la vincita di stasera, circa 7 milioni di euro torneranno nelle casse dello Stato, un aspetto che spesso suscita discussioni tra i giocatori.
Le regioni più fortunate
Analizzando le regioni italiane più fortunate, la Campania si conferma al primo posto con 19 sestine vincenti, seguita dal Lazio con 17 vincite. L’Emilia-Romagna si posiziona al terzo posto con 13 vincite, mentre il Veneto e la Puglia condividono il quarto posto con 10 vincite ciascuna. Questo dimostra come il Superenalotto sia un fenomeno che attraversa l’intero paese, coinvolgendo diverse regioni e creando una rete di speranza e attesa tra i giocatori.
Il 2023 si sta rivelando un anno record per il Superenalotto, con vincite totali che hanno superato 1,4 miliardi di euro e quattro jackpot centrati. Questo trend incoraggia sempre più persone a partecipare, alimentando una cultura del gioco che è diventata parte integrante della vita quotidiana di molti italiani. Le storie di vincitori e le loro reazioni emozionali, insieme all’attesa per le estrazioni, contribuiscono a creare un’atmosfera di entusiasmo e aspettativa.
La recente vincita a Desenzano del Garda non solo rappresenta un cambiamento di vita per il fortunato vincitore, ma richiama anche l’attenzione sul potere del gioco e sulla possibilità che ognuno di noi ha di cambiare la propria sorte. Con l’augurio che la fortuna possa continuare a sorridere ai giocatori di tutto il paese, ci si prepara per le prossime estrazioni, con la speranza che nuovi fortunati possano unirsi al club esclusivo dei vincitori del Superenalotto.