Scoprire le tradizioni delle arti marziali in Giappone

Scoprire le tradizioni delle arti marziali in Giappone
Le arti marziali giapponesi rappresentano un affascinante viaggio nel cuore della cultura del Giappone, attirando visitatori da tutto il mondo. Queste discipline non sono solo forme di combattimento, ma veri e propri patrimoni culturali che raccontano storie e tradizioni profonde. Esplorare i luoghi legati a queste arti offre un’opportunità unica per immergersi in una cultura ricca e variegata, lontano dai circuiti turistici tradizionali.
Katori Jingu e la tradizione della scherma
Uno dei punti di riferimento più significativi è il santuario Katori Jingu, situato nella prefettura di Chiba. Fondato circa duemila anni fa, è dedicato a Futsunushi, il dio del fulmine e delle spade. Questo santuario è la culla della Tenshin Shoden Katori Shinto Ryu, una delle più antiche scuole di scherma giapponese, fondata dallo spadaccino Iizasa Ienao nel XV secolo. Questa scuola ha avuto un impatto duraturo sulle tecniche di combattimento giapponesi.
Non lontano si trova il Kashima Jingu, dedicato a Takemikazuchi no Mikoto, il dio del tuono. Qui è custodita la spada divina Futsu-no-Mitama, che ha un’importanza particolare nella mitologia giapponese. Il legame tra il santuario e le arti marziali è evidente nel Kashima Shinto Ryu, uno stile di scherma codificato nel XVI secolo. Ogni anno, il Kashima Jingu ospita il Kashima Jingu Koryu Enbu Taikai, un festival che celebra le discipline antiche con dimostrazioni di naginata, karate e scherma, offrendo un’esperienza immersiva per i visitatori.
Esperienze pratiche di arti marziali
Per chi desidera provare a impugnare una spada, Yamagata è una meta imperdibile. Qui, il Murayama Iai Shinbukai offre lezioni di iaido, l’arte dell’estrazione della spada, guidate da maestri esperti. I partecipanti possono cimentarsi nel taglio di un rotolo di tatami, un’esperienza che unisce tecnica e tradizione. Nella stessa area si trova il Kumano Iai Ryo Jinja, un santuario dedicato al fondatore di questa disciplina.
Chi è interessato al kendo, la scherma giapponese, può contattare Samurai Trip per partecipare a lezioni pratiche. Questa disciplina non solo si concentra sulle tecniche di combattimento, ma promuove anche valori come il rispetto e la crescita personale.
Scoprire il kyudo e altri festival
Un’altra forma d’arte marziale che merita attenzione è il kyudo, il tiro con l’arco giapponese. Kanazawa e Kamakura offrono esperienze uniche in questa disciplina. La Kanazawa Culture and Sports Commission propone attività che combinano il tiro con l’arco, la meditazione zen e le cerimonie del tè. Kamakura, famosa per il festival dello yabusame, presenta una competizione in cui gli arcieri, vestiti con abiti tradizionali, devono colpire tre bersagli mentre galoppano su un cavallo lungo un percorso di 250 metri.
In Aichi, conosciuta come sede della Toyota, si svolge il Sanage Matsuri, noto come il “festival della rissa”. Questo evento, originariamente caratterizzato da risse tra abitanti di diverse regioni, oggi offre dimostrazioni di Bo-no-te, un’antica arte marziale che combina acrobatica con l’uso di bastoni, spade e lance.
Karate a Okinawa
Il viaggio nel mondo delle arti marziali giapponesi culmina a Okinawa, la culla del karate. Qui, il monumento dedicato al Maestro Funakoshi Gichin, fondatore del karate Shotokan, si erge nel santuario Okinogu di Naha, dove sono incise le sue celebri parole: “Karate ni sente nashi” (non c’è primo attacco nel karate). Nel parco di Matsuyama, i praticanti onorano la memoria di Higaonna Kanryo e Miyagi Chojun, fondatori di stili storici.
A Tomigusuku, vicino a Naha, si trova il Karate Kaikan, un museo dedicato alla storia del karate. Questo museo offre una vasta collezione di armi, documenti e uniformi, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia di questa celebre arte marziale giapponese. Inoltre, il museo offre anche l’opportunità di cimentarsi nelle tecniche di base del karate, rendendo l’esperienza ancora più interattiva.
Per chi desidera approfondire ulteriormente, Ageshio Japan organizza tour che includono lezioni pratiche tenute da maestri e istruttori qualificati, rendendo il soggiorno in Giappone un’opportunità unica per apprendere e vivere le arti marziali in prima persona.