Dove Trovare Lavoro all'Estero per Tornare a Vivere Felici

Dove è possibile lavorare all'estero
In Italia, ormai lo sappiamo, non è il posto migliore dove trovare lavoro oggi, il nostro Paese è diventato un luogo ostile e destinato alla miseria. Smettere di lavorare significa principalmente trovare un impiego che ci permetta di guadagnare tramite le nostre passioni, nulla a che vedere con alienanti catene di montaggio o tristi uffici dove si rincorre solamente il profitto.

Dove possiamo trovare tutto questo, esiste una strategia che ci permette di capire dove si trova il lavoro che fa al caso nostro? In questo articolo scopriremo come e dove scovare l’impiego giusto.


Cosa succede al lavoro in Italia


I governi hanno fallito, questo perché non puntano a trovare una soluzione sul lungo periodo ma solo ad attirare consensi, proponendo soluzioni che danno apparenti benefici nell'immediato, ma che non risolvono il problema alla radice. Innalzare l’età della pensione è stato l’esempio lampante di questa subdola strategia; nell'immediato permette di sanare i fondi pensione che sono drammaticamente in rosso, ma alla lunga aumentano la disoccupazione perché i posti di lavoro non si liberano, anzi, diminuiscono, visti i fallimenti di numerose aziende.

I numeri che fornisce l’ISTAT parlano chiaro, in Italia oggi ci sono quasi due milioni e mezzo di ragazzi di età inferiore ai 30 anni che non hanno un lavoro, questo ovviamente causa un drastico calo dei consumi e quindi il fallimento di altre aziende. Il sistema è intrappolato in se stesso e non c’è molta speranza che le cose vadano meglio; la crisi continuerà ancora per molti anni, fino a quando, decimati, avremo nuovo spazio per crescere. Tutto questo naturalmente fa parte del gioco, i governi lo sanno e non hanno nemmeno interesse nel fare andare meglio le cose, perché chi ha i soldi trae grandi vantaggi dai cicli di crisi economica.

Una buona soluzione è quella di capire dove trasferirsi all'estero per trovare lavoro cioè una professione che faccia al caso nostro; fortunatamente, a tal proposito, esiste un servizio molto utile.

Due modi per trovare l’impiego che ci piace


Eures è il portale più affidabile e completo relativo ai luoghi dove si possiamo trovare un collocamento adatto alle nostre esigenze, fornisce infatti due interessanti punti di vista dei Paesi esteri che vogliamo valutare. Vanta circa un milione e mezzo di offerte di lavoro e più di trentamila datori di lavoro iscritti.

I servizi prestati sono di tre tipologie: informazione, consulenza e assunzione/collocamento, cioè tutto quello che riguarda la mediazione tra domanda e offerta d’impieghi lavorativi all'estero. Risulta inoltre molto utile al fine di reperire informazione inerenti ai problemi di trasferimento, particolari condizioni e norme sul lavoro offerto nei Paesi stranieri. 

Abbiamo due principali possibilità di utilizzo dei servizi forniti dal portale:

  • Vita e Lavoro
  • Cercare un Lavoro

Vita e lavoro

Questo approccio ci dona una panoramica della situazione lavorativa in un determinato Paese, quindi, di quelle che sono le opportunità concrete di trovare l’impiego dei nostri sogni. Si va nella sezione Vita e Lavoro e si seleziona (da una comoda mappa) il luogo dove intendiamo eseguire la ricerca.


impieghi dove è meglio


Poi possiamo affinare la ricerca selezionando la regione di nostro interesse


lavorare ma dove


A questo punto possiamo attingere alle seguenti informazioni:

  • Breve panoramica del mercato del lavoro
  • Dove si situano i posti di lavoro disponibili?
  • Dove risiedono i lavoratori disponibili?
  • Statistiche
  • Condizioni di vita e di lavoro
  • Regole sulla libera circolazione dei lavoratori
  • Trovare un lavoro
  • Trasferirsi in un altro paese
  • Condizioni di lavoro
  • Condizioni di vita
  • Sicurezza sociale e assicurazioni
  • Libera circolazione

Nel nostro caso, per esempio, il primo passo da compiere dovrebbe essere quello di capire “Come trovare lavoro”, cioè dove rivolgersi per candidarsi alla ricerca di un impiego. Si seleziona quindi, dal menù a tendina corretto (vedi immagine), la voce “Come trovare lavoro” e si consultano le informazioni sotto riportate, scegliendo la lingua che ci è maggiormente familiare.


trasferirsi per lavoro


Purtroppo l’italiano non è sempre disponibile, ma possiamo ovviare a questo problema selezionando l’inglese e chiedendo a Google che lo traduca per noi; selezioniamo quindi il testo che ci interessa capire e lo incolliamo in Google Traduttore, impostando la lingua d’origine e quella di destinazione.

conseguire


La traduzione non sarà perfetta, ma è sufficiente a permetterci di capire a quelli che sono gli uffici e gli enti cui rivolgerci, quando vogliamo sapere dove trovare lavoro.

Cercare un lavoro 

Questo è l’altro approccio offerto dal portale in questione, un sistema molto potente che, partendo da quello che vogliamo fare, ci può presentare numerose soluzioni in diversi luoghi interessanti. Si inizia selezionando la professione che ci interessa dal menù a tendina, oppure il collegamento “Trovare”, per identificare una professione relativa ad una competenza specifica o a una denominazione di posto. 

cercare


Si possono filtrare gli annunci per data ed infine puntare su uno specifico stato o regione.

tirare fuori


In questo caso gli annunci si presentano nella lingua madre di chi li inserisce, quindi probabilmente quella del Paese di destinazione; questo non dovrebbe essere un problema visto che uno dei requisiti minimi per trovare lavoro all'estero è quello di conoscere la lingua, ma se avessimo difficoltà potremmo nuovamente ricorrere al traduttore di Google.


Assunzioni all'estero


Molto interessanti poi le informazioni riguardanti i passi che un datore di lavoro deve compiere per assumere personale straniero nel proprio Paese, sono a disposizione infatti tre documenti che specificano le mosse che, chi offre lavoro, dovrebbe compiere per assicurarsi l’assunzione di canditati validi.

Se stiamo cercando lavoro potrebbe essere di vitale importanza capire come saremo valutati, in quale chiave verrà letto e verificato il nostro curriculum e come si muoveranno i potenziali datori, al fine di decidere della nostra assunzione, pertanto ritengo sia importante leggere i seguenti documenti:

Elenchi di controllo:


Dove trovare lavoro nel mondo


Le statistiche presenti sul portale ci danno un’idea quali siano i luoghi dove trovare lavoro con maggior facilità, esiste infatti una Lista dei Luoghi Censiti e della quantità di posti vacanti o richieste d’impiego oggi presenti. Per comodità riporto i dati attuali, utili per farsi un’idea di dove trasferirsi all'estero per trovare lavoro con maggior facilità.

Paese esteroAnnunci di lavoro
Svizzera7956
Austria4167
Norvegia2057
Paesi Bassi2056
Spagna443
Germania396
Svezia292
Irlanda273
Francia269
Lussemburgo265
Belgio212
Regno Unito199
Danimarca141
Italia101
Liechtenstein89
Portogallo84
Grecia62
Polonia61
Finlandia40
Repubblica ceca39
Lettonia37
Estonia20
Ungheria19
Slovacchia18
Bulgaria15
Cipro14
Romania13
Slovenia7
Malta4

La scelta di andare a vivere all'estero, smettere di lavorare come schiavi e trovare un impiego che risponda alle nostre esigenze, ben pagato e basato su quello che ci piace realmente fare, è una strada oggi praticata da moti italiani, che decidono di emigrare definitivamente e stabilirsi dove le condizioni di vita possono risultare migliori, almeno per quanto riguarda il rapporto salario/costi.

Abbiamo già discusso dell’utile servizio che ci permette di Capire Dove si Trasferiscono i Nostri Compatrioti per trovare lavoro, va tuttavia sottolineato che questa scelta non è semplice, comporta numerosi rischi e una alta probabilità di fallire, quindi mollare tutto non è mai la decisione più saggia; se possibile è molto più conveniente tenersi aperta qualche porta per l’eventuale rientro in Italia, qualora le cose (lavorativamente parlando) non vadano secondo quanto stabilito.

Nessun commento:

Posta un commento

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.