La DEFI sarà il nuovo contante?

lunedì 18 ottobre 2021

La DEFI sarà il nuovo contante?
La DEFI sarà il nuovo contante?

Quando si parla di Bitcoin e criptomonete, si parla quasi esclusivamente di speculazione finanziaria, ovvero metodi per guadagnare sfruttando le fluttuazioni nel valore di questi token. Io stesso investo in cripto e in passato ho guadagnato anche cifre piuttosto interessanti, soprattutto grazie alla forte crescita avvenuta durante la pandemia.

È importante però essere consapevoli che dietro questo mondo vi è molto di più che delle mere potenzialità di guadagno, e che si sta delineando il profilo di una vera e propria rivoluzione nel modo di gestire il denaro, soprattutto se pensiamo al concetto, ancora poco noto, di finanza decentralizzata.


Il PIL come autostrada per il disastro

lunedì 11 ottobre 2021

prodotto interno lordo

Che il PIL, prodotto interno lordo, sia da sempre un indicatore inadeguato a misurare correttamente il benessere della società, e quindi delle persone, non sono certo io a dirlo (anche se lo ribadisco da almeno 10 anni a questa parte), ma personalità che sono infinitamente più competenti di me.

Il concetto è stato recentemente ribadito anche dal premio nobel per la fisica Giorgio Parisi, che ha affermato: "Il PIL non è una buona misura dell'economia, cattura la quantità, ma non la qualità della crescita". Eppure questo semplicissimo e verissimo concetto, che potrebbe cambiare radicalmente i connotati della nostra società, viene sistematicamente ignorato. Perché?

Come la tua banca ti truffa

lunedì 4 ottobre 2021

Come la tua banca ti truffa
Come la tua banca ti truffa

La stragrande maggioranza delle persone crede che la banca sia una sorta di luogo sacro, il posto migliore dove lasciare i propri soldi e, quando parlando con chi ci lavora, credono di parlare con persone assolutamente componenti e oneste, cioè i massimi esperti nel campo del denaro, ai quali affidarsi ciecamente.

I fatti però ci raccontano una storia molto differente, ovvero istituti il cui scopo è solamente quello di fare più soldi possibili, il che potrebbe anche andare bene, se non fosse che per raggiungere questo scopo non sempre si comportano in modo onesto.

Diventare invisibili (il mio nuovo libro)

giovedì 30 settembre 2021

Diventare invisibili
Nessuno di noi è veramente libero fintanto che non diventa completamente invisibile al Sistema, ovvero attua una serie di strategie che lo rendano non controllabile, irrintracciabile e intoccabile sotto svariati punti di vista. 

Per fare questo occorre avere conoscenze che la maggior parte delle persone non possiede, perché spaziano dalla matematica, alla statistica, dall’informatica, alla burocrazia, alla privacy, fino ad arrivare alle leggi (anche internazionali). 

Quando si approfondiscono più campi si raggiunge un livello di consapevolezza superiore, che permette di non essere più vittime dei meccanismi della società.

Chiedere un mutuo per vivere senza lavorare

lunedì 27 settembre 2021

Il mutuo bancario non è uno sbaglio
Il mutuo bancario non è uno sbaglio

Se avete intenzione di vivere senza lavorare, una delle strade più interessanti che potete intraprendere, e che è anche quella che ho intrapreso io, è di investire in immobili. La strategia è semplice, ma attenzione, non di facile attuazione: risparmiate, chiedete un mutuo, acquistate l’immobile giusto e lo mettete a rendita nel modo giusto. 

Molti acquistano (o ereditano) l’immobile sbagliato e lo affittano nel modo sbagliato, per poi lamentarsi che non rende come si aspettavano, che le tasse sono troppo alte o che l’inquilino non paga e non riescono a sfrattarlo.


Il lavoro è un diritto, fino a che non te lo tolgono

lunedì 20 settembre 2021

Il lavoro è un diritto, fino a che non te lo tolgono
fino a che non te la tolgono...

Dunque la grande illusione nella quale abbiamo vissuto fino ad oggi si è resa ormai palese: abbiamo tutti portato il lavoro su un palmo di mano: “se non lavori non contribuisci alla società e non vali nulla”, dicevano, salvo poi scoprire che la società ci toglie il lavoro quando gli pare e piace.

L’articolo 1 della nostra Costituzione dice che “L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro” e l’articolo 14 precisa che “La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.”. Lo ripeto: promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto...