Un leone è scappato dal suo recinto nella riserva Land of Lions a Manavgat, vicino ad Antalya, e ha aggredito un uomo che si trovava in un campo di pistacchi. L’animale è stato poi ucciso dalle forze dell’ordine per evitare rischi maggiori. L’uomo ferito non ha riportato lesioni gravi ed è stato trasportato in ospedale per le cure necessarie.
La fuga del leone dalla riserva land of lions a manavgat
Il 12 aprile 2025, nelle prime ore del mattino, un leone ha lasciato il suo recinto all’interno della riserva chiamata Land of Lions a Manavgat. Questa località si trova a circa 60 chilometri a ovest di Antalya, una nota zona turistica della Turchia. Il leone, che si trovava nel parco divertimenti, è riuscito a uscire dal suo spazio delimitato, creando allarme tra i residenti.
Gli operatori della riserva e le autorità locali sono intervenuti subito per cercare di rintracciare l’animale, consapevoli dei possibili pericoli per la popolazione, vista la presenza di aree agricole vicine.
L’aggressione all’agricoltore nel campo di pistacchi
Dopo essere fuggito, il leone ha incontrato un uomo che stava dormendo in un campo di pistacchi insieme alla moglie. L’agricoltore è stato sorpreso dall’animale e ha combattuto per difendersi. L’uomo, in un’intervista al quotidiano Birgun, ha raccontato come tutto sia avvenuto.
Si era coperto per proteggersi dalle zanzare e al momento del richiamo alla preghiera ha cercato di alzarsi ma non ci è riuscito subito. Ha sentito qualcosa toccargli il piede, inizialmente pensando a un cane. Quando è riuscito a sollevarsi, ha trovato il leone che lo stava mordendo al polpaccio e al collo. L’uomo ha reagito afferrandolo per il collo e stringendo con forza, costringendo così l’animale a tirarsi indietro.
Questa lotta ha permesso al leone di fuggire nuovamente dall’area.
L’intervento delle autorità e lo sparo al leone
Il governatore di Antalya ha confermato che le forze dell’ordine hanno localizzato il leone nel territorio circostante e hanno deciso di abbatterlo a colpi d’arma da fuoco. La scelta è stata motivata dal rischio concreto che l’animale rappresentava per la sicurezza delle persone e per l’ambiente stesso.
Non è stata considerata praticabile la cattura viva, vista la pericolosità del leone e la difficoltà di contenere le reazioni dell’animale in condizioni di emergenza. Nel comunicato ufficiale, il governatore ha confermato l’apertura di un’indagine per chiarire le cause della fuga e per stabilire eventuali responsabilità nella gestione della riserva.
L’uomo ferito è stato preso in carico dal personale medico e, nonostante i morsi, ha subito solo ferite lievi.
L’impatto sulla comunità locale e le misure in corso
L’episodio ha creato preoccupazione tra gli abitanti della zona, abituati a convivere con attività agricole e turistiche in un territorio dove la presenza di animali esotici è limitata ma regolata dalle strutture dedicate.
Gli enti locali stanno esaminando i sistemi di sicurezza nelle aree protette, per evitare che simili fughe possano ripetersi. La vicenda ha anche acceso un dibattito sul controllo sulle strutture che ospitano specie pericolose e sulle norme di tutela per chi vive vicino a queste aree.
Controlli più stringenti e protocolli di emergenza più precisi potrebbero essere applicati nelle prossime settimane, al fine di garantire una maggiore sicurezza per gli abitanti e il personale coinvolto nelle riserve e nei parchi simili a Land of Lions.