Dalle prime ore del mattino, Milano e molte province della Lombardia affrontano un netto abbassamento delle temperature accompagnato da un allerta meteo di colore giallo. Dopo giorni caratterizzati da caldo intenso, il cambio climatico ha portato piovaschi e un calo della colonnina di mercurio, segnando un cambiamento improvviso nel clima regionale.
Cambiamento climatico improvviso a milano: temperature in forte discesa e primi rovesci
A Milano la temperatura massima prevista è scesa dai 36 gradi registrati il giorno precedente ai 29 stimati oggi. La mattinata ha visto piogge lievi su buona parte della città per un paio d’ore, accompagnate da un’atmosfera meno afosa che già verso metà giornata ha lasciato spazio a schiarite ampie. Questo repentino calo è parte di un fenomeno più ampio che coinvolge vari centri urbani della Lombardia, dove le condizioni meteo mostrano segnali analoghi.
Le precipitazioni hanno parzialmente mitigato il caldo estremo che nei giorni scorsi aveva preso piede, favorendo un clima più respirabile. Le schiarite nel corso del pomeriggio hanno lasciato intravedere sprazzi di sole, anche se è prevista una ripresa dell’instabilità meteo in serata, con l’arrivo di nuovi temporali.
Previsioni meteo in lombardia: temporali intensi già dalla serata e domani
Le ore serali di oggi vedranno precipitazioni più intense in varie zone della Lombardia. Secondo le previsioni, si attendono temporali forti, soprattutto nelle province di Brescia, Como e Mantova. Questi rovesci dovrebbero durare fino a domani con possibili fenomeni temporaleschi anche molto forti.
Le temperature massime, dopo il calo registrato oggi a Milano, rimarranno intorno ai 30 gradi, un valore comunque ben più basso rispetto ai livelli registrati nei giorni passati. Le condizioni meteorologiche si manterranno variabili, con alternanza tra rovesci, temporali e ampi momenti soleggiati, specialmente nelle pianure lombarde.
Situazione meteo e allerta gialla secondo arpa lombardia
L’Arpa – l’agenzia regionale per la protezione ambientale – ha segnalato che l’ondata di caldo è ormai in fase di esaurimento, anche se nelle zone meridionali della regione il disagio generato dal caldo persisterà ancora per qualche giorno. La fase di maltempo, pur intermittente, porterà temperature più miti rispetto ai giorni scorsi.
Secondo le analisi di Arpa, la giornata di domenica sarà caratterizzata da condizioni ancora più instabili. I rovesci, diffusi su buona parte della regione, saranno causati da correnti settentrionali che fanno calare ulteriormente le temperature. Da lunedì si attende una stabilizzazione con massime comprese tra 25 e 30 gradi nelle aree di pianura.
Preparazione a condizioni meteorologiche più fresche in lombardia
In queste condizioni, Lombardia si prepara a un periodo meteorologico più fresco e intermittente, in netto contrasto con il caldo record recentemente vissuto. L’allerta gialla rappresenta un invito alla cautela per chi vive e lavora nelle zone più esposte alle precipitazioni intense e ai temporali.