Home Trasferirsi all'estero Traversata nel mediterraneo: come raggiungere la sardegna con grimaldi lines in poco tempo
Trasferirsi all'estero

Traversata nel mediterraneo: come raggiungere la sardegna con grimaldi lines in poco tempo

Share
Share

Il viaggio via mare nel Mediterraneo è molto più di un semplice spostamento: rappresenta un’esperienza che unisce natura, scoperta e relax. Chi desidera visitare la Sardegna può affidarsi a collegamenti marittimi ben organizzati, pensati per chi vuole portare con sé l’auto e muoversi con comodità sull’isola. In particolare, Grimaldi Lines offre diverse tratte che collegano il continente all’isola, con navi dotate di tutti i comfort necessari a rendere piacevole la traversata.

Alcune caratteristiche della flotta grimaldi lines e l’accesso alla sardegna via mare

Grimaldi Lines si distingue nel mercato dei traghetti per la varietà di collegamenti offerti verso la Sardegna. Le sue navi, spaziose e accoglienti, partono da vari porti italiani e garantiscono tempi di navigazione contenuti con possibilità di imbarcare l’auto o la moto. Questo permette di esplorare l’isola in autonomia, partendo con il proprio veicolo.

I passeggeri trovano a bordo servizi che spaziano dagli ambienti interni climatizzati alle ampie aree esterne per godersi la traversata. Gli equipaggi, formati per accogliere famiglie, gruppi di amici, ma anche viaggiatori singoli o con animali, offrono un servizio attento e funzionale. La flotta punta a rendere ogni viaggio semplice e rilassante, con orari di partenza e di arrivo studiati per agevolare il check-in negli hotel sardi e il ritiro delle auto.

Particolarmente apprezzata è la tratta Civitavecchia-Olbia, la principale linea estiva che collega il Centro e Sud Italia alla Sardegna in tempi contenuti. La posizione del porto di Civitavecchia, facilmente raggiungibile dalle province settentrionali, rende la traversata accessibile anche a chi parte da più lontano.

La tratta civitavecchia-olbia: orari e efficienza

La linea Civitavecchia-Olbia opera tra giugno e settembre con frequenza giornaliera e garantisce una traversata di circa 7 ore. Le partenze serali verso Olbia permettono di arrivare a destinazione la mattina seguente, pronti a godersi subito la giornata sull’isola. Il viaggio di ritorno, invece, si svolge con uscite diurne, utili per una chiusura di vacanza con calma.

Questa tratta è pensata per rispondere alle esigenze di chi vuole evitare lunghi viaggi in auto e sfruttare una navigazione confortevole. Chi arriva dal Nord Italia può lasciare l’auto a casa e raggiungere Civitavecchia in poche ore, sfruttando orari comodi e una traversata notturna meno faticosa. La presenza di imbarcazioni moderne riduce al minimo i disagi tipici di lunghi spostamenti via mare.

Il collegamento rappresenta un punto d’incontro tra viaggiatori da tutta Italia, con passeggeri che scelgono di portare con sé animali domestici o mezzi a due ruote, garantendo così una vera continuità tra terra e mare. La scelta degli orari aiuta inoltre a incastrarsi facilmente con l’organizzazione delle vacanze, massimizzando il tempo a disposizione sull’isola.

A bordo della cruise bonaria: comfort e servizi per ogni esigenza

La nave Cruise Bonaria è tra le più utilizzate su questa tratta. Offre spazi ampi, cabine e suite attrezzate per ospitare diversi tipi di viaggiatori. Dopo aver sistemato il proprio veicolo nel garage interno, i passeggeri possono rilassarsi negli ambienti comuni o approfittare dei servizi dedicati al divertimento e al relax.

Al ristorante à la carte, lo chef propone menu curati, mentre il self-service accoglie famiglie e gruppi in maniera più informale. La piscina e il pool snack-bar rappresentano punti di ritrovo dove si respira un’atmosfera da vacanza sin da subito. I più piccoli hanno a disposizione un’area giochi attrezzata con strutture pensate per il loro svago.

La sera la nave si anima con musica dal vivo al piano bar. Segue la discoteca a bordo, aperta fino a tarda notte, ideale per chi desidera trascorrere ore piacevoli senza lasciare la nave. Tra i servizi distintivi c’è l’attenzione agli animali domestici: grazie al servizio Pet in Cabin, cani e gatti possono viaggiare con le loro famiglie, soggiornando in cabina insieme ai proprietari e partecipando alla traversata in modo sereno e sicuro.

Questa combinazione di comfort, orari e attenzione al dettaglio rende la traversata verso la Sardegna con Grimaldi Lines un’ottima soluzione sia per chi viaggia da solo sia per chi si sposta con famiglia o amici, includendo animali e veicoli personali.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.