Home News Nubifragio blocca strada statale 21 al colle della maddalena: soccorsi in corso tra argentera e il confine
News

Nubifragio blocca strada statale 21 al colle della maddalena: soccorsi in corso tra argentera e il confine

Share
Share

Un violento nubifragio ha causato la caduta di detriti e pietre sulla strada statale 21 del colle della Maddalena, poco a monte di Argentera, bloccando la circolazione veicolare verso il confine. Le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute per soccorrere alcune persone rimaste bloccate lungo la strada e per gestire l’emergenza. La strada rimane chiusa al traffico fino a nuovo ordine.

Supporto di volontari, elicottero e forze dell’ordine per gestire l’emergenza

Alla squadra Saf dei vigili del fuoco si stanno aggiungendo volontari specializzati per ampliare le operazioni di soccorso e di sgombero detriti. Un elicottero proveniente da Torino, identificato come Drago 66, è decollato per raggiungere la zona e offrire supporto aereo nelle attività di sorveglianza e ricognizione dall’alto.

Il personale di Anas è arrivato sul posto per collaborare alla gestione viabilistica e per coordinare il ripristino della circolazione nel minor tempo possibile. Le forze dell’ordine, presenti sul luogo, hanno avviato il controllo del traffico e la regolamentazione degli accessi sulla strada, evitando ulteriori accumuli di veicoli. L’intera operazione mira a superare rapidamente l’emergenza creando condizioni di sicurezza per chi si trova in transito nella zona del colle della Maddalena.

Blocco della circolazione e chiusura temporanea della statale 21

La strada statale 21, che collega l’Italia alla Francia passando per il colle della Maddalena, è rimasta temporaneamente chiusa al traffico a causa dell’ingente quantità di detriti che il nubifragio ha portato sulla carreggiata. L’ostruzione si trova poco a monte del centro abitato di Argentera, in provincia di Cuneo, in una zona montuosa soggetta a movimenti franosi in condizioni meteorologiche avverse.

Il blocco ha interessato sia veicoli leggeri che pesanti, tra cui diversi autotreni che si trovavano in transito verso il confine. La chiusura della statale genera disagi ai numerosi automobilisti e camionisti che percorrono la strada ogni giorno per motivi di lavoro o turismo. L’intervento di pulizia e messa in sicurezza della carreggiata procederà fino a quando non si garantirà la completa sicurezza del tratto interessato.

Interventi della squadra speleo alpino fluviale dei vigili del fuoco

La squadra speleo alpino fluviale dei vigili del fuoco di Cuneo sta operando attivamente nell’area tra Argentera e il colle della Maddalena. Il loro compito principale è assistere alcune persone rimaste ferme a causa dell’improvviso blocco della strada statale 21. Il nubifragio di forte intensità ha provocato una frana di terra, pietre e detriti che ha invaso la carreggiata, rendendo impossibile il passaggio di automobili e autotreni.

Gli operatori del Saf hanno raggiunto il luogo per effettuare il soccorso e mettere in sicurezza la zona, necessari anche per evitare ulteriori rischi legati a possibili nuovi smottamenti. La conformazione montuosa e la difficoltà di accesso richiedono un intervento specialistico, proprio per questo tipo di emergenze in territori impervi. Si attendono aggiornamenti sull’esito dell’operazione e sullo stato delle persone bloccate.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.