Home Soldi & Risparmi Borsa asiatica in movimento: Tokyo guadagna terreno mentre si negozia sui dazi
Soldi & Risparmi

Borsa asiatica in movimento: Tokyo guadagna terreno mentre si negozia sui dazi

Share
Borsa asiatica in movimento: Tokyo guadagna terreno mentre si negozia sui dazi
Borsa asiatica in movimento: Tokyo guadagna terreno mentre si negozia sui dazi
Share

Le borse asiatiche e del Pacifico hanno mostrato un andamento misto, mentre i mercati seguono con attenzione l’evoluzione dei negoziati sui dazi tra Stati Uniti e Cina. Questo clima di incertezza economica ha generato reazioni diverse tra gli indici azionari delle varie regioni, evidenziando l’importanza di monitorare gli sviluppi economici globali.

Andamento del mercato a Tokyo

A Tokyo, il Nikkei 225 ha chiuso in rialzo con un guadagno dell’0,84%, proseguendo il trend positivo degli ultimi giorni. Gli investitori giapponesi mostrano ottimismo grazie a recenti dati economici che superano le aspettative. In particolare, la produzione industriale ha registrato un incremento dello 0,5%, segnalando un potenziale recupero dell’economia giapponese, che ha affrontato diverse sfide negli ultimi anni.

Performance dei mercati asiatici

Seul ha visto il suo indice di borsa crescere del 0,52%, sostenuto dai titoli tecnologici, in particolare da aziende come Samsung, che beneficiano della domanda globale di semiconduttori. In Australia, il mercato di Sydney ha chiuso con un incremento dello 0,33%, mostrando resilienza nonostante le incertezze globali. Tuttavia, Taiwan ha registrato una flessione significativa con un calo dell’1,44%, influenzato dalle preoccupazioni legate ai rapporti tesi con la Cina.

  1. Tokyo: Nikkei 225 +0,84%
  2. Seul: Indice di borsa +0,52%
  3. Sydney: Mercato +0,33%
  4. Taiwan: Calo -1,44%

Prospettive future e dati economici

I mercati di Hong Kong mostrano un leggero calo dello 0,29%, mentre Shanghai ha recuperato terreno con un incremento dello 0,52%. Gli investitori stanno monitorando attentamente gli sviluppi delle trattative commerciali, con i futures sull’Europa e su Wall Street che segnalano un’apertura positiva. Gli indici Pmi cinesi hanno mostrato risultati migliori delle aspettative, suggerendo una stabilizzazione dell’attività economica in Cina.

Nel pomeriggio, gli investitori attenderanno importanti dati economici dall’Europa, in particolare l’inflazione in Germania per giugno, che potrebbe fornire ulteriori indicazioni sulla salute dell’economia europea.

Situazione del mercato valutario e delle azioni

Sul mercato valutario, il dollaro americano si presenta debole, scambiato a 0,85 euro, 143,95 yen e a meno di 0,73 sterline. Questa debolezza potrebbe essere attribuita alle incertezze sulle politiche monetarie statunitensi. Le azioni delle grandi aziende esportatrici giapponesi hanno subito pressioni, con cali significativi:

  1. Subaru: -2,44%
  2. Honda: -1,48%
  3. Toyota: -1,11%
  4. Sony: -1,27%

Tuttavia, il settore bancario giapponese ha mostrato segni di resilienza, suggerendo che gli investitori potrebbero vedere opportunità in questo settore.

In sintesi, le borse asiatiche si muovono in un contesto di incertezze legate ai dazi e alla crescita economica globale, mentre gli investitori si preparano a valutare una serie di dati economici significativi nei prossimi giorni.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.