Un uomo di 46 anni, cittadino nigeriano e ospite di una struttura di Selargius, è stato travolto da un’auto mentre camminava sulla statale 554, arteria che collega Cagliari con i centri dell’hinterland. L’incidente è avvenuto alle 5 del mattino e ha causato la morte immediata della vittima. Le cause esatte dello scontro sono ancora da stabilire, con particolare attenzione al contesto dell’attraversamento stradale.
Dinamica del tragico incidente lungo la statale 554
I fatti si sono svolti di prima mattina, lungo la strada statale 554, arteria trafficata che mette in comunicazione Cagliari con alcune località dell’hinterland, tra cui Selargius e Settimo San Pietro. Secondo le prime ricostruzioni, la vittima stava camminando sul bordo della carreggiata quando un’auto lo ha investito violentemente. Non è ancora chiaro se stesse attraversando la strada o camminando sul marciapiede o comunque lungo la strada.
L’impatto è stato così grave da non lasciare scampo all’uomo, il cui corpo è stato trovato senza vita sul posto. Il conducente dell’auto ha tentato prontamente di prestare soccorso, allertando i servizi d’emergenza, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile.
Intervento delle forze dell’ordine e dei soccorsi
Dopo la chiamata di emergenza, sul posto sono arrivati i carabinieri della stazione di Quartu, insieme ai vigili del fuoco e a un’ambulanza del 118. Le forze dell’ordine hanno subito avviato i rilievi del caso, cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.
I vigili del fuoco hanno collaborato per mettere in sicurezza la zona e agevolare le operazioni di soccorso, mentre il personale sanitario ha effettuato i tentativi di rianimazione. Gli accertamenti proseguiranno per chiarire se ci fossero responsabilità di guida o fattori esterni che abbiano contribuito all’investimento.
Contesto e problematiche legate alla sicurezza stradale nella zona
La statale 554 è una strada caratterizzata da frequente traffico veicolare e pedonale. In particolare, nelle ore notturne o al primo mattino si verificano spesso situazioni di scarsa visibilità e potenziali rischi per chi si sposta a piedi o cerca di attraversare.
L’incidente richiamerà l’attenzione sulle misure da adottare per garantire maggiore sicurezza, soprattutto nei tratti che collegano piccoli centri abitati a Cagliari, dove la presenza di pedoni può essere significativa. Non è infatti raro che persone ospitate in strutture ricettive o di accoglienza debbano muoversi lungo questa strada per raggiungere servizi o altre destinazioni.
Inchiesta in corso per stabilire responsabilità e dinamica
Le autorità competenti hanno avviato un’indagine dettagliata per accertare la dinamica dell’incidente. Si verificheranno eventuali violazioni del codice della strada e saranno raccolte testimonianze per chiarire se l’uomo stesse attraversando la statale o camminando lungo la carreggiata.
Gli elementi raccolti serviranno a stabilire le responsabilità del conducente e la correttezza del comportamento della vittima, con l’obiettivo di comprendere le cause profonde del fatto. Solo al termine delle indagini sarà possibile fornire un quadro completo dell’accaduto.