Home Soldi & Risparmi Banca Ifis e Digit’Ed uniscono le forze per rivoluzionare la formazione professionale
Soldi & Risparmi

Banca Ifis e Digit’Ed uniscono le forze per rivoluzionare la formazione professionale

Share
Banca Ifis e Digit'Ed uniscono le forze per rivoluzionare la formazione professionale
Banca Ifis e Digit'Ed uniscono le forze per rivoluzionare la formazione professionale
Share

Banca Ifis ha recentemente siglato una partnership strategica con Digit’Ed, un passo significativo per migliorare la formazione professionale dei suoi circa duemila dipendenti. Questa iniziativa fa parte del progetto Ifis Academy, inserito nel Kaleidos, il ‘Social Impact Lab’ di Banca Ifis, e rappresenta un’importante conferma del ruolo della banca nella crescita sostenibile del settore creditizio.

L’accordo, della durata di cinque anni, offre un programma formativo caratterizzato da modularità, accessibilità e personalizzazione. Questo approccio innovativo combina contenuti accademici con competenze pratiche, assicurando una preparazione completa e allineata alle esigenze attuali e future del mercato del lavoro. I temi trattati includono:

  1. Trasformazione digitale
  2. Sostenibilità
  3. Leadership
  4. Gestione del rischio
  5. Cultura finanziaria
  6. Nuove competenze regolamentari

Questi argomenti sono cruciali in un contesto economico in continua evoluzione, dove le aziende affrontano sfide sempre più complesse.

L’importanza della formazione continua

Davide Vassena, amministratore delegato di Digit’Ed, ha sottolineato l’impegno di Banca Ifis nel rispondere alle sfide future del settore finanziario. Ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di affiancare Banca Ifis in questo progetto”, evidenziando l’importanza di formare i dipendenti per affrontare non solo il presente, ma anche le trasformazioni future del settore bancario.

Rosalba Benedetto, vicepresidente di Banca Ifis, ha aggiunto che l’investimento nel capitale umano è centrale nella strategia della banca. Ha affermato: “Questa iniziativa è un passo fondamentale che ha consentito a Banca Ifis di affermarsi come punto di riferimento nel credito italiano alle PMI negli oltre 40 anni di vita della banca.” La formazione e la crescita professionale sono considerate leve strategiche per il successo e la competitività.

Adattarsi alle nuove realtà

In un’epoca in cui la digitalizzazione e la sostenibilità stanno ridefinendo il panorama economico globale, le banche devono adattarsi rapidamente. L’accordo con Digit’Ed è una risposta proattiva a queste sfide, ponendo al centro il valore delle persone e delle loro capacità.

La formazione proposta non solo fornisce conoscenze tecniche, ma sviluppa anche le soft skills necessarie per gestire le relazioni con i clienti e prendere decisioni informate in situazioni complesse. Inoltre, il focus sulla sostenibilità è fondamentale, poiché le aziende sono sempre più chiamate a rendere conto delle proprie pratiche ambientali e sociali.

Un modello da seguire

Con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nel panorama bancario italiano, Banca Ifis sta investendo significativamente nella formazione e nello sviluppo dei propri dipendenti. L’accordo con Digit’Ed rappresenta solo l’ultima di una serie di iniziative per promuovere la crescita professionale e garantire che il personale sia sempre pronto ad affrontare le sfide future.

In conclusione, l’alleanza tra Banca Ifis e Digit’Ed si configura come un modello da seguire nel mondo del lavoro. Dimostra come l’investimento nella formazione e nello sviluppo delle competenze possa tradursi in un vantaggio competitivo significativo. Con questa iniziativa, Banca Ifis non solo rafforza la propria posizione nel mercato, ma contribuisce attivamente alla creazione di un ambiente di lavoro stimolante e innovativo, pronto ad affrontare le sfide del domani.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.