Home Spettacolo & TV Un gala indimenticabile: il regista Tornatore e il chirurgo Sacchini premiati con la McKim Medal
Spettacolo & TV

Un gala indimenticabile: il regista Tornatore e il chirurgo Sacchini premiati con la McKim Medal

Share
Un gala indimenticabile: il regista Tornatore e il chirurgo Sacchini premiati con la McKim Medal
Un gala indimenticabile: il regista Tornatore e il chirurgo Sacchini premiati con la McKim Medal
Share

L’American Academy in Rome ha recentemente celebrato la ventesima edizione del McKim Medal Gala, un evento di grande prestigio tenutosi presso la magnifica Villa Aurelia a Roma. Quest’anno, i riconoscimenti sono stati conferiti al celebre regista Giuseppe Tornatore e al rinomato chirurgo Virgilio Sacchini, due figure di spicco che hanno lasciato un segno indelebile nei loro rispettivi ambiti. Questo gala annuale è dedicato a premiare personalità straordinarie, le cui opere e realizzazioni contribuiscono ad approfondire il dialogo artistico e culturale tra Italia e Stati Uniti.

L’importanza del McKim Medal Gala

Il McKim Medal Gala è un evento significativo che celebra l’eccellenza nelle arti e nelle scienze. La serata è stata presieduta da Beatrice Bulgari, una figura di riferimento nel panorama culturale italiano, nota per la sua dedizione all’arte e alla promozione della cultura. Durante la cerimonia, Tornatore ha condiviso la sua emozione nel ricevere questo riconoscimento, affermando: “Questo premio mi riporta alla mente alcuni momenti molto gratificanti della mia relazione con il cinema americano”. Ha sottolineato come il cinema degli Stati Uniti abbia influenzato la sua vita fin dall’infanzia, quando ha visto il suo primo film in un cinema.

  1. Tornatore ha evidenziato l’importanza del cinema americano come un crogiolo di idee e punti di vista.
  2. Ha espresso gratitudine a Beatrice Bulgari per il suo supporto all’American Academy in Rome.

Riconoscimenti a Virgilio Sacchini

Quest’anno, il chirurgo Virgilio Sacchini è stato premiato per il suo lavoro innovativo nella ricerca oncologica e per il suo impegno nella formazione di nuovi medici. Sacchini è un pioniere nel suo campo, noto per le sue ricerche sulla chirurgia oncologica e per il suo approccio multidisciplinare nella cura dei pazienti. La sua dedizione ha migliorato le pratiche chirurgiche, salvando innumerevoli vite e rendendolo un esempio di eccellenza nel settore medico.

Un evento di grande successo

La serata è stata presentata da Giorgia Surina, che ha guidato gli ospiti attraverso una celebrazione di talenti e conquiste. Il gruppo musicale Gipsy Queen ha accolto gli ospiti durante il cocktail, creando un’atmosfera vibrante, mentre la cantante Gena West ha deliziato il pubblico con una speciale esibizione dopo la cerimonia di premiazione. L’evento ha richiamato oltre 500 esponenti internazionali dell’imprenditoria, della politica, dell’arte, della moda e dello spettacolo, tutti uniti per sostenere una causa importante: le borse di studio dell’Academy.

La serata ha avuto un grande successo, raccogliendo un totale di 820.000 euro, un traguardo significativo che aiuterà a finanziare progetti e talenti emergenti. Il McKim Medal Gala non è solo un evento di premiazione, ma un’opportunità per riflettere sull’importanza della cultura e della collaborazione tra diverse discipline. La celebrazione di Tornatore e Sacchini è un chiaro segno di come l’arte e la scienza possano convergere per creare un impatto duraturo nella società, ispirando le generazioni future a perseguire l’eccellenza nei loro campi.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.