Home Lavorare all'estero Centromarca annuncia il primo forum del largo consumo: ecco cosa aspettarsi a ottobre
Lavorare all'estero

Centromarca annuncia il primo forum del largo consumo: ecco cosa aspettarsi a ottobre

Share
Centromarca annuncia il primo forum del largo consumo: ecco cosa aspettarsi a ottobre
Centromarca annuncia il primo forum del largo consumo: ecco cosa aspettarsi a ottobre
Share

Il settore del largo consumo si appresta a vivere un momento cruciale con il primo forum dedicato, che si svolgerà il 15 ottobre a Roma. Questo evento, annunciato da Francesco Mutti, presidente di Centromarca, durante l’assemblea generale dell’associazione a Milano, rappresenta un’importante occasione per affrontare le sfide e le opportunità che il settore deve affrontare. L’obiettivo è contribuire in modo sostanziale alla crescita economica dell’Italia.

Francesco Mutti ha evidenziato il ruolo strategico del largo consumo nell’economia italiana. Ha affermato: “Abbiamo bisogno di essere percepiti per quello che siamo: uno dei principali settori strategici dell’Italia.” Non si tratta solo di un settore commerciale, ma di un pilastro fondamentale per l’economia nazionale, in grado di generare posti di lavoro e stabilità nel mercato interno.

il forum del 15 ottobre: obiettivi e partecipanti

Il forum si propone di riunire tutti gli attori della filiera del largo consumo, dai produttori ai distributori, per promuovere un dialogo costruttivo sulle politiche necessarie a sostenere il settore. Alcuni punti chiave emersi dall’intervento di Mutti includono:

  1. Politica industriale coerente: È essenziale che il governo italiano adotti una strategia a lungo termine per il settore.
  2. Evitare tasse dirette sul consumo: Tali misure potrebbero danneggiare il potere d’acquisto dei consumatori e la competitività delle aziende.
  3. Semplificazione della burocrazia: Un ambiente burocratico più snello è fondamentale per consentire alle aziende di operare in modo più efficiente.

aggregazione e internazionalizzazione delle aziende

Mutti ha anche sottolineato l’importanza di aggregare le aziende italiane. La creazione di consorzi e alleanze tra le imprese potrebbe aumentare la loro dimensione e, di conseguenza, la loro forza sul mercato globale. “Questo le potrà portare in maniera ancora più forte sui mercati esteri,” ha dichiarato, evidenziando l’importanza dell’internazionalizzazione per le aziende del largo consumo italiane.

innovazione e sostenibilità come chiavi del futuro

Il forum di Roma non sarà solo un’opportunità di dialogo, ma anche un momento cruciale per definire strategie condivise. La partecipazione attiva di tutti gli attori della filiera sarà fondamentale per costruire un futuro sostenibile e prospero. In un contesto di cambiamento continuo, le aziende del largo consumo devono affrontare le sfide poste dal mercato, focalizzandosi su:

  • Innovazione: Adattarsi alle nuove esigenze dei consumatori, sempre più attenti alla sostenibilità.
  • Digitalizzazione: Investire in tecnologie innovative per migliorare l’esperienza del cliente e ottimizzare i processi aziendali.
  • Responsabilità sociale: Rispondere alle aspettative crescenti dei consumatori riguardo all’impatto ambientale dei prodotti.

In sintesi, l’assemblea di Centromarca e il forum del 15 ottobre a Roma rappresentano un momento significativo per il settore del largo consumo. Con una visione chiara e condivisa, è possibile affrontare le sfide future e contribuire attivamente alla crescita dell’economia italiana, rafforzando il ruolo strategico di questo settore fondamentale.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.