Home Lavorare all'estero Solari Spa e Aidas: la rivoluzione nella gestione delle spese di trasferta aziendali
Lavorare all'estero

Solari Spa e Aidas: la rivoluzione nella gestione delle spese di trasferta aziendali

Share
Solari Spa e Aidas: la rivoluzione nella gestione delle spese di trasferta aziendali
Solari Spa e Aidas: la rivoluzione nella gestione delle spese di trasferta aziendali
Share

Nel panorama economico attuale, caratterizzato da una crescente digitalizzazione, la gestione delle spese di viaggio aziendali richiede un’attenzione particolare e un’innovazione radicale. A questo proposito, Solari Spa, un’azienda con una storia di 300 anni, ha lanciato Aidas, un progetto innovativo pensato per semplificare il processo di rendicontazione delle spese di trasferta. In collaborazione con AiperTech e Lef, Aidas si rivolge a entrambi i settori, pubblico e privato, rispondendo a esigenze di efficienza e facilità d’uso sempre più pressanti.

la necessità di semplificare la gestione delle spese

Tradizionalmente, il processo di gestione delle spese di viaggio richiede un notevole impegno da parte dei dipendenti, che devono:

  1. Raccogliere e conservare scontrini, ricevute e fatture.
  2. Presentare la documentazione all’ufficio amministrativo entro scadenze stabilite.

Questa procedura può portare a errori e mancanze, rendendo il lavoro di verifica da parte dell’amministrazione complesso e frustrante. Aidas è stato creato per snellire questo processo, integrando tecnologie avanzate che automatizzano e semplificano la rendicontazione.

tecnologia all’avanguardia per una gestione efficace

Aidas sfrutta l’intelligenza artificiale e il deep learning per supportare i dipendenti durante le trasferte. Attraverso un semplice scatto fotografico effettuato con lo smartphone, le ricevute e gli scontrini vengono digitalizzati e trasformati in documenti PDF pronti per la rendicontazione. Questo approccio:

  • Allega un carico di lavoro ridotto per i dipendenti.
  • Riduce il tempo necessario per l’approvazione delle spese.
  • Migliora l’efficienza complessiva dell’azienda.

Le tecnologie utilizzate da Aidas, come l’OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) e algoritmi neurali, consentono al sistema di riconoscere e interpretare dati anche da documenti in vari formati. Ciò significa che i dipendenti possono registrare immediatamente le spese e continuare il loro lavoro senza interruzioni.

un impegno verso la sostenibilità

Uno dei vantaggi più significativi di Aidas è la sua sostenibilità ambientale. Il progetto riduce drasticamente l’uso della documentazione cartacea, limitando la produzione di carta e il consumo di risorse naturali. Questa scelta non solo promuove una gestione più ecologica delle risorse aziendali, ma consente anche di risparmiare spazio di archiviazione e di ridurre l’impatto ambientale complessivo.

Katia Bredeon, responsabile della business unit di Solari Spa, ha dichiarato: “Con Aidas, abbiamo voluto semplificare e digitalizzare la gestione delle note spese. È fondamentale che i nostri collaboratori abbiano accesso a informazioni preziose condivise tra colleghi”. Questa visione evidenzia l’impegno di Solari Spa verso l’innovazione e il miglioramento delle condizioni di lavoro.

Solari Spa, con sede a Udine, è riconosciuta come leader nella produzione di soluzioni software per le risorse umane. La sua lunga storia, che risale al 1720, è caratterizzata da un costante impegno verso l’innovazione e la qualità. Nel 2024, l’azienda ha registrato un fatturato di gruppo che supera i 60 milioni di euro, confermando la sua solidità nel mercato.

Il progetto Aidas ha ricevuto un cofinanziamento di 178 mila euro nell’ambito del Bando Iriss, promosso da Smact Competence Center, dimostrando l’interesse e il supporto verso iniziative di digitalizzazione. Con l’implementazione di Aidas, Solari Spa non solo migliora la propria efficienza interna, ma contribuisce a un cambiamento culturale, promuovendo una gestione più responsabile delle risorse.

In un mondo lavorativo in continua evoluzione, l’adozione di strumenti come Aidas rappresenta un passo importante verso una maggiore integrazione della tecnologia nei processi aziendali. L’adattamento alle nuove esigenze e la capacità di rispondere efficacemente alle sfide del mercato sono ciò che distingue le aziende di successo, e Solari Spa è pronta a guidare il cambiamento, offrendo soluzioni innovative per il futuro.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.