Assouline, il famoso marchio parigino fondato nel 1994 da Prosper e Martine Assouline, ha sempre avuto come obiettivo la diffusione della cultura e della bellezza. Con una passione condivisa per la conoscenza e i viaggi, il marchio ha deciso di dedicarsi a Roma, lanciando “Roma eterna”, una guida turistica di grande formato rivolta agli appassionati di fotografia d’autore e ai collezionisti di libri da tavolo. Questo volume, riccamente illustrato con fotografie di alcuni dei più illustri fotografi del mondo, oltre a contenere immagini scattate durante i viaggi degli stessi editori, racconta la bellezza senza tempo della capitale italiana.
La guida “Roma eterna”
Scritta da James Horncastle, un giornalista britannico che si occupa dell’Italia per il noto quotidiano sportivo The Athletic, la guida è stata presentata in un evento esclusivo presso il Bvlgari Hotel di Roma. Durante la presentazione, Cesare Cunaccia, editore e giornalista di Assouline in Italia, ha condiviso la sua visione riguardo al progetto. Nella prefazione del libro, Cunaccia sottolinea l’importanza di rivelare non solo i monumenti iconici di Roma, ma anche l’anima più intima della città, fatta di vicoli caratteristici, piccole osterie a conduzione familiare e angoli meno conosciuti ma ricchi di fascino.
Un viaggio nell’atmosfera di Roma
“Roma eterna” non si limita a mostrare le bellezze architettoniche e artistiche, ma invita il lettore a immergersi nell’atmosfera vibrante della città. Le pagine del volume raccontano storie che spaziano da:
- Il cuore di un gladiatore.
- I capolavori di Cinecittà.
- Il fragore della folla allo Stadio Olimpico.
- Il sapore della pasta fatta a mano.
Gli scatti di Roma sono accompagnati da racconti che ci fanno sentire parte della vita quotidiana della città, dove la Vespa rosso ciliegia diventa il simbolo di un’avventura romantica, richiamando alla mente le atmosfere di “Vacanze Romane”.
Un’opera interamente italiana
Cunaccia ha evidenziato che, sebbene Assouline sia un editore francese con sede a New York, “Roma eterna” è un’opera interamente prodotta in Italia, dalla carta agli stessi scatti fotografici. Questo impegno verso la qualità è visibile non solo nel design del libro, ma anche nella scelta di contenuti che celebrano l’essenza di Roma. La guida si propone di attrarre un pubblico internazionale, ma anche di conquistare i romani stessi, offrendo loro una nuova prospettiva sulla loro città.
La cantante romana Noemi, presente all’evento, ha condiviso il suo amore per la città eterna, esprimendo la sua ammirazione per la sua sincerità. “Io amo Roma, sia il centro che le periferie”, ha dichiarato. Per Noemi, la romanità è un abbraccio alla realtà, anche nelle sue sfide più dure, trasformandola in qualcosa di poetico. Questo legame emotivo con la città si riflette anche nel volume, che cerca di catturare l’essenza autentica di Roma attraverso le parole e le immagini.
La guida non è solo un libro, ma un vero e proprio viaggio attraverso i luoghi e le storie che rendono Roma unica al mondo. Con una combinazione di fotografia d’autore e narrazione avvincente, “Roma eterna” si propone di diventare un oggetto da collezione, capace di attrarre non solo i turisti, ma anche i residenti, offrendo loro una nuova chiave di lettura della loro amata città. La pubblicazione di Assouline rappresenta un’opportunità per riscoprire Roma in tutte le sue sfaccettature, un invito a perdersi tra le strade di una capitale che continua a incantare e sorprendere, da secoli.