Fitte foreste pluviali, antiche valli, fauna esotica e incantevoli scenari sottomarini: con la sua ricca biodiversità, la Thailandia si presenta come un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura. Nel 2022, ben 17 milioni di visitatori hanno scelto di esplorare le 154 aree protette del Paese, ognuna con un carattere distintivo e un patrimonio naturale da scoprire. Da nord a sud, ecco una selezione di otto parchi nazionali che meritano un viaggio.
Parco Nazionale Doi Inthanon
Iniziamo dal Parco Nazionale Doi Inthanon, situato nella provincia di Chiang Mai, che con i suoi 2.565 metri sul livello del mare è conosciuto come il “tetto della Thailandia”. Questo parco è famoso per le sue maestose vette, le cascate e le foreste sempreverdi. Qui si possono avvistare goral, capre di montagna, che si muovono tra le ripide pareti rocciose, e oltre 340 specie di uccelli, rendendolo un vero paradiso per il birdwatching.
Il parco è aperto tutto l’anno, ma il sentiero Kew Mae Pan, un percorso di 4 km che attraversa foreste umide e prati montani, è accessibile solo da novembre a maggio, offrendo un’esperienza di trekking unica in un ambiente incontaminato.
Parco Nazionale Erawan
Proseguendo verso ovest, troviamo il Parco Nazionale Erawan, a Kanchanaburi. Questa area protetta si estende su 550 km quadrati lungo il fiume Kwae Yai e la foresta pluviale al confine occidentale della Thailandia. Le famose cascate di Erawan, con i loro sette salti che scendono in tranquille lagune, sono la principale attrazione per chi desidera fare un bagno all’aperto nel cuore della giungla tropicale.
I sentieri ben curati si snodano attraverso foreste lussureggianti e conducono a grotte misteriose, come Tham Phra That, nota per le scintillanti formazioni calcaree. La stagione ideale per visitare il parco va dai mesi più freschi, da novembre a febbraio, fino alla stagione calda, da marzo a maggio.
Parco Nazionale di Khao Yai
Nel cuore della Thailandia si trova il Parco Nazionale di Khao Yai, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Situato nella provincia di Nakhon Ratchasima, questo parco vanta una riserva di meraviglie naturali e numerosi sentieri che conducono a celebri cascate come Haew Narok e Haew Suwat. Gli elefanti, i cervi, gli orsi e i gibboni popolano la zona, mentre un’ampia varietà di specie di uccelli arricchisce la biodiversità del parco.
Gli amanti delle attività all’aperto possono dedicarsi al trekking, al birdwatching e ai safari naturalistici, disponibili sia di giorno che di notte. Nei dintorni, è possibile trovare vigneti, campi da golf e accoglienti lodge per un soggiorno all’insegna del relax.
Altre meraviglie naturali
A nord dell’isola di Phuket si trova il Parco Nazionale di Khao Sok, nella provincia di Surat Thani. Questo parco custodisce alcune delle foreste pluviali più antiche del mondo, risalenti a 160 milioni di anni fa. La biodiversità qui è sorprendente, con maestose formazioni calcaree e fitte chiome abitate da macachi e gibboni.
Il parco ospita 48 specie di mammiferi, 311 di uccelli, oltre 30 di pipistrelli e una miriade di rettili e insetti. Al centro del parco si trova il lago Cheow Lan, un’oasi di pace circondata da imponenti scogliere a picco, perfetta per escursioni in barca o in kayak. L’impegno del parco per un turismo sostenibile accresce ulteriormente il suo fascino.
Sul confine con il Laos, lungo il corso del Mekong, si estende il Parco Nazionale di Pha Taem, nella provincia di Ubon Ratchathani. Questo parco è celebre per le sue scogliere a picco sul fiume e per i suoi antichi dipinti rupestri, risalenti a oltre 3.000 anni fa, rendendolo una meta ideale per gli appassionati di natura e fotografia.
Tra i parchi marini, spicca il Parco Nazionale Mu Ko Ang Thong, situato nell’area di Surat Thani. Questo arcipelago è composto da 42 isole ricoperte di giungla, facilmente raggiungibili in motoscafo da Koh Samui. I paesaggi tropicali da cartolina, con spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, rendono questa destinazione un vero angolo di paradiso.
Infine, il Parco Nazionale di Mu Ko Similan, nella provincia di Phang Nga, si raggiunge in un’ora e mezza da Khao Lak. Questo parco marino si estende su 128 km quadrati e comprende 11 isole, famose per i loro paesaggi marini, foreste pluviali, massi di granito e spiagge di sabbia bianca finissima.
Scoprire i parchi nazionali della Thailandia significa immergersi in un mondo di bellezze naturali senza pari, dove la biodiversità e i paesaggi mozzafiato si intrecciano in un viaggio indimenticabile.