Nel panorama attuale delle aziende di home delivery, Oikyweb si distingue per la sua visione innovativa e responsabile, ponendo al centro della propria strategia la formazione, la sicurezza e la stabilità del personale. Raffaele Ghedini, economista e presidente di Oikyweb, sottolinea come l’investimento in questi ambiti sia cruciale non solo per il successo dell’azienda, ma anche per il benessere dell’intera filiera produttiva. “Investire nella formazione e nella sicurezza del personale è essenziale per assicurare un futuro sostenibile per tutte le aziende che operano nella filiera”, afferma Ghedini.
un approccio integrato alla gestione delle risorse umane
La filosofia di Oikyweb si basa su un approccio integrato alla gestione delle risorse umane, dove ogni operatore, dopo aver superato un ampio percorso di formazione iniziale, viene assunto con contratto a tempo indeterminato. Questo non solo garantisce loro una stabilità economica, ma promuove anche un senso di appartenenza e motivazione all’interno del team. In Oikyweb, il termine “entrare in squadra” ha un significato profondo, rappresentando l’impegno reciproco tra azienda e dipendenti.
La formazione presso Oikyweb non si limita a un unico intervento, ma è un processo continuo e dinamico. Oltre alla formazione iniziale, che include aspetti tecnici, operativi e comportamentali, l’azienda offre sessioni di aggiornamento periodico su temi di sicurezza sul lavoro e training tecnico-operativo. Questo approccio assicura che il personale sia sempre allineato con le novità del settore e sia in grado di affrontare le sfide quotidiane con competenza e sicurezza. Inoltre, vengono promosse competenze soft, fondamentali per offrire un servizio clienti di alta qualità, come:
- Comunicazione efficace
- Gestione delle relazioni interpersonali
- Problem solving
un modello di miglioramento continuo
Un aspetto distintivo del modello Oikyweb è la sua attenzione al miglioramento continuo. Ghedini critica le aziende che proclamano obiettivi ambiziosi a lungo termine senza fornire un piano concreto su come raggiungerli. Invece, Oikyweb si concentra su azioni quotidiane e misurabili che portano a risultati tangibili. “Gli obiettivi si raggiungono perseguendo ogni giorno, nella concretezza dell’operatività, ogni possibilità di miglioramento”, afferma Ghedini, richiamando l’attenzione sull’importanza di un approccio pragmatico e orientato all’azione.
La gestione delle risorse umane in Oikyweb si distingue anche per la varietà e l’originalità dei corsi offerti. L’azienda non si limita a corsi tradizionali, ma integra elementi che si potrebbero trovare in una scuola tecnica o in un’accademia di management. Ad esempio, gli operatori partecipano a corsi di training tecnico su prodotti che in genere si vedrebbero in un contesto produttivo avanzato e sessioni di role-playing per affrontare situazioni reali di interazione con i clienti. Questo approccio innovativo non solo prepara i dipendenti ad affrontare le sfide quotidiane, ma contribuisce anche a creare un ambiente di lavoro stimolante e gratificante.
l’importanza della sicurezza informatica e delle soft skills
Inoltre, Oikyweb si impegna a garantire la sicurezza informatica del personale, offrendo corsi informativi base per la gestione sicura delle dotazioni informatiche, oltre a corsi di alta specializzazione per il personale IT. Questo è particolarmente rilevante in un’epoca in cui la digitalizzazione e la sicurezza dei dati stanno diventando priorità fondamentali per le aziende di ogni settore.
Ghedini sottolinea anche l’importanza delle soft skills: “In tutte le aziende, così come in qualsiasi organizzazione complessa, sono le persone a fare la differenza e a contribuire alla performance complessiva dell’impresa, più di qualsiasi altro elemento o aspetto”. Questo riconoscimento del valore umano è alla base della strategia di Oikyweb, che punta a costruire un team altamente qualificato e motivato, capace di affrontare le sfide del mercato con resilienza e creatività.
La crescita personale e professionale dei dipendenti è considerata il motore principale dell’innovazione e della competitività nel lungo periodo. Oikyweb non si limita a formare il proprio personale per il presente, ma investe nel loro futuro, creando opportunità di sviluppo che possono avere un impatto significativo non solo sull’azienda, ma anche sul sistema economico e sociale nel suo complesso. Ghedini conclude affermando che “questo valga per le aziende, ma in generale per ogni organizzazione umana e, in definitiva, per l’intero Paese e per il sistema-mondo”.
In un contesto dove la crescita sostenibile è diventata una necessità più che una scelta, l’approccio di Oikyweb rappresenta un esempio da seguire. La combinazione di formazione continua, attenzione alla sicurezza e stabilità del personale non solo promuove un ambiente di lavoro sano e produttivo, ma contribuisce anche a costruire un futuro migliore per tutti.