Home Lavorare all'estero Inps per i Giovani: l’app che semplifica i servizi per i giovani italiani
Lavorare all'estero

Inps per i Giovani: l’app che semplifica i servizi per i giovani italiani

Share
Inps per i Giovani: l'app che semplifica i servizi per i giovani italiani
Inps per i Giovani: l'app che semplifica i servizi per i giovani italiani
Share

L’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha recentemente lanciato un’iniziativa innovativa chiamata ‘Inps per i Giovani’, pensata per i giovani di età compresa tra i 16 e i 34 anni. Questo progetto mira a semplificare l’accesso ai servizi e alle prestazioni previdenziali, creando un unico spazio digitale attraverso un’app dedicata. La presentazione ufficiale di questa iniziativa ha avuto luogo a Roma, presso Palazzo Wedekind, alla presenza del Presidente Gabriele Fava e di altri rappresentanti dell’INPS.

obiettivi del progetto ‘inps per i giovani’

Il progetto ‘Inps per i Giovani’ non si limita a fornire informazioni su prestazioni e servizi, ma si propone di rafforzare il legame tra l’istituto e le nuove generazioni. Gli obiettivi principali includono:

  1. Orientare i giovani verso un’interazione consapevole e proattiva con i servizi pubblici.
  2. Promuovere la consapevolezza sul sistema previdenziale.
  3. Trasmettere il messaggio che l’INPS è un partner attivo nel sostenere il futuro dei giovani cittadini.

In un contesto di welfare generativo, l’INPS intende cambiare il tono e il linguaggio della propria comunicazione, sperimentando canali e formati inediti nel panorama pubblico.

accesso semplificato ai servizi

La nuova piattaforma digitale offre un accesso semplificato ai servizi INPS. Sul sito ufficiale, i giovani possono accedere a una landing page che presenta diverse categorie di servizi. Senza necessità di registrazione, gli utenti possono:

  • Selezionare il proprio profilo.
  • Visualizzare tre servizi in evidenza per ciascuna categoria.

Questa funzionalità è disponibile anche all’interno del sistema ‘MyInps’, dove i giovani possono trovare ulteriori dieci servizi specifici per il loro profilo, tutti accessibili anche tramite l’app.

un cambiamento di paradigma

È importante notare che questo progetto non è puramente una campagna informativa. Al contrario, rappresenta un invito all’attivazione, mirato a stimolare i giovani a riconoscere le proprie esigenze e a valorizzare il proprio potenziale. In altre parole, l’INPS non offre i servizi come punto di partenza, ma come soluzioni emergenti dai bisogni delle nuove generazioni. Questo cambiamento di paradigma è cruciale in un’epoca in cui i giovani si trovano ad affrontare sfide uniche, come l’incertezza lavorativa e la crescente difficoltà di accesso a opportunità di crescita personale e professionale.

Durante la presentazione del progetto, il Presidente Gabriele Fava è stato affiancato da figure chiave dell’INPS, tra cui il Direttore Centrale Comunicazione, Diego De Felice, e il Direttore Centrale Tecnologia, Informatica e Innovazione, Massimiliano D’Angelo. La presenza anche del Consigliere di Amministrazione INPS, Antonio Di Matteo, evidenzia l’importanza e la serietà con cui l’istituto sta affrontando questa iniziativa.

Il panorama attuale richiede un rinnovato impegno da parte delle istituzioni nel supportare i giovani. Offrire ai giovani un accesso diretto e semplificato a informazioni e servizi previdenziali è essenziale per costruire una società in cui i giovani si sentano supportati e motivati a investire nel proprio futuro.

Inoltre, il progetto non si limita a rispondere alle esigenze immediate dei giovani, ma si propone di educarli sulla previdenza sociale, un tema spesso trascurato nelle aule scolastiche e nelle università. Comprendere come funzionano i sistemi previdenziali è fondamentale per prendere decisioni informate riguardo al proprio futuro lavorativo e finanziario.

Il lancio dell’app ‘Inps per i Giovani’ segna un passo importante verso una maggiore inclusione e partecipazione dei giovani nella società. Con questo strumento, l’INPS si propone di essere non solo un ente erogatore di prestazioni, ma un alleato nella crescita e nello sviluppo delle nuove generazioni.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.