Home Soldi & Risparmi Essilux acquisisce le cliniche oftalmiche Optegra: un passo strategico nel settore della salute visiva
Soldi & Risparmi

Essilux acquisisce le cliniche oftalmiche Optegra: un passo strategico nel settore della salute visiva

Share
Essilux acquisisce le cliniche oftalmiche Optegra: un passo strategico nel settore della salute visiva
Essilux acquisisce le cliniche oftalmiche Optegra: un passo strategico nel settore della salute visiva
Share

EssilorLuxottica ha recentemente compiuto un importante passo strategico acquisendo Optegra, un gruppo di cliniche oftalmiche leader nel settore. Questa operazione non solo amplia la portata di EssilorLuxottica, ma rappresenta anche un’evoluzione significativa nella cura della vista, con Optegra che gestisce oltre 70 strutture tra ospedali oftalmici e centri diagnostici in diversi paesi europei, tra cui Regno Unito, Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia e Paesi Bassi.

Innovazione e tecnologia nel settore oftalmico

Optegra si distingue per l’uso di tecnologie all’avanguardia e per l’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle fasi pre- e post-operatorie. I trattamenti offerti includono:

  1. Chirurgia della cataratta
  2. Terapie per la degenerazione maculare legata all’età
  3. Trattamenti per il glaucoma
  4. Sostituzione del cristallino refrattivo
  5. Chirurgia laser

Questa varietà di servizi testimonia l’impegno di Optegra nel fornire cure di alta qualità, sfruttando le più recenti innovazioni tecnologiche.

Un passo verso la diversificazione

L’acquisizione di Optegra si inserisce in una strategia più ampia di EssilorLuxottica, mirata a diversificare l’offerta oltre i tradizionali prodotti ottici. L’azienda, controllata dalla famiglia Del Vecchio, ha avviato un percorso di integrazione di tecnologie mediche avanzate e soluzioni scientifiche per la salute visiva. Questo approccio non solo rafforza la posizione di EssilorLuxottica nel settore del med-tech, ma segna anche un’evoluzione nella proposta di valore per i consumatori e i professionisti del settore.

Francesco Milleri, amministratore delegato di EssilorLuxottica, ha sottolineato che “con l’acquisizione di Optegra, entriamo oggi in una dimensione nuova”. Questo approccio integrato tra diagnostica avanzata, trattamenti terapeutici e chirurgia oculistica rappresenta un’opportunità unica per migliorare l’esperienza del paziente e garantire risultati clinici ottimali.

Sviluppo di smart eyewear

Uno degli aspetti più innovativi di questa acquisizione riguarda l’introduzione di tecnologie smart nel campo della salute visiva. EssilorLuxottica intende sviluppare smart eyewear, occhiali intelligenti con funzioni integrate, che non solo migliorano la qualità della vita quotidiana, ma contribuiscono anche alla prevenzione e alla diagnosi precoce di patologie oculari e sistemiche. Con queste nuove soluzioni, l’azienda risponde alle esigenze emergenti di un mercato in continua evoluzione, dove digitalizzazione e tecnologia sono fondamentali.

L’acquisizione di Optegra consente inoltre a EssilorLuxottica di accedere a competenze cliniche altamente specializzate, arricchendo ulteriormente le capacità del gruppo e aprendo la strada a nuove opportunità di innovazione. Questo approccio integrato non solo migliora l’offerta di servizi, ma crea anche un ecosistema affidabile per i pazienti, dove la cura della vista viene gestita in modo globale e personalizzato.

In un contesto in cui le malattie neurodegenerative e le disfunzioni cardiovascolari sono in aumento, la capacità di individuare patologie attraverso un’accurata diagnostica diventa cruciale. EssilorLuxottica, attraverso l’acquisizione di Optegra, intende sviluppare capacità diagnostiche avanzate, rispondendo a tali sfide con soluzioni innovative e tempestive.

In conclusione, l’acquisizione delle cliniche oftalmiche Optegra da parte di EssilorLuxottica rappresenta un passo fondamentale verso un futuro in cui la salute visiva sarà gestita in modo sempre più integrato e tecnologico, rispondendo alle esigenze dei pazienti in modo innovativo ed efficace.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.