Home Soldi & Risparmi Sace punta a garantire polizze in 24 ore entro la fine dell’anno
Soldi & Risparmi

Sace punta a garantire polizze in 24 ore entro la fine dell’anno

Share
Sace punta a garantire polizze in 24 ore entro la fine dell'anno
Sace punta a garantire polizze in 24 ore entro la fine dell'anno
Share

Sace, l’agenzia assicurativa e finanziaria del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), ha fissato un ambizioso obiettivo: garantire il rilascio di garanzie e polizze per le imprese italiane in un tempo record di 24 ore. Questo traguardo, previsto entro il 31 dicembre 2025, rappresenta una svolta significativa nel modo in cui le aziende possono accedere ai servizi di supporto finanziario e assicurativo. L’amministratrice delegata di Sace, Alessandra Ricci, ha illustrato questa strategia in un recente incontro con ANSA, sottolineando l’importanza della rapidità nel contesto attuale.

La digitalizzazione dei processi

La digitalizzazione dei processi è al centro di questa iniziativa. Ricci ha messo in evidenza come, nel mondo degli affari, il fattore tempo possa influenzare le decisioni cruciali delle imprese. “Riteniamo che il fattore velocità sia un elemento chiave quando un’impresa deve decidere se accettare un contratto o avviare un investimento”, ha affermato l’amministratrice delegata, evidenziando l’importanza di un servizio rapido e reattivo.

Un esempio pratico di questo approccio è rappresentato dalla Garanzia Grow, lanciata ad aprile 2023. Questo prodotto è stato completamente digitalizzato, consentendo alle imprese di accedervi tramite una piattaforma online dedicata. A tal proposito, Ricci ha affermato che “la Garanzia Grow viene rilasciata nel 99% dei casi entro 24 ore, grazie all’abbattimento di tutti i processi interni che in passato avrebbero potuto ritardare il rilascio delle garanzie”. Questa innovazione non solo agevola le imprese nel ricevere supporto, ma offre anche una prova concreta dell’impegno di Sace verso una modernizzazione dei propri servizi.

L’importanza di Sace per le imprese italiane

L’importanza di Sace come supporto per le imprese italiane non può essere sottovalutata. Nel contesto attuale, caratterizzato da incertezze economiche e sfide globali, le aziende necessitano di strumenti finanziari efficaci e tempestivi per affrontare le proprie esigenze. Sace ha storicamente giocato un ruolo fondamentale nel fornire garanzie e coperture assicurative, contribuendo così alla crescita e alla competitività delle aziende italiane sia a livello nazionale che internazionale.

La rapidità di accesso alle garanzie è particolarmente cruciale in momenti di crisi o in situazioni di emergenza. Ad esempio, durante la pandemia di COVID-19, molte imprese hanno affrontato difficoltà senza precedenti e hanno avuto bisogno di supporto immediato. Sace ha risposto a queste esigenze con misure tempestive e innovative, dimostrando la sua capacità di adattarsi a contesti in rapida evoluzione.

Un piano diversificato per il futuro

Inoltre, il piano di Sace non si limita solo alla Garanzia Grow. L’agenzia sta lavorando per ampliare la propria offerta e includere una varietà di prodotti assicurativi che possano rispondere alle diverse esigenze delle imprese. Questo approccio diversificato è fondamentale per garantire che ogni azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni o dal settore in cui opera, possa beneficiare delle garanzie offerte.

  1. Accelerazione del processo di rilascio delle garanzie: Favorisce le singole imprese e stimola l’intera economia nazionale.
  2. Accesso più facile e rapido ai finanziamenti: Le aziende saranno più propense a investire, innovare e espandere le loro attività.
  3. Miglioramento dell’efficienza e trasparenza: Le imprese possono monitorare in tempo reale lo stato delle loro richieste.

In conclusione, l’impegno di Sace verso il rilascio di garanzie e polizze in 24 ore entro la fine del 2025 rappresenta una risposta concreta alle esigenze delle imprese italiane. La combinazione di digitalizzazione, velocità e accessibilità potrebbe avere un impatto significativo sulla capacità delle aziende di affrontare le sfide del mercato e di crescere in un contesto economico sempre più competitivo.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.