Home Ambiente Grand Tour 2025: due editori uniscono le forze per esplorare l’Italia
Ambiente

Grand Tour 2025: due editori uniscono le forze per esplorare l’Italia

Share
Grand Tour 2025: due editori uniscono le forze per esplorare l'Italia
Grand Tour 2025: due editori uniscono le forze per esplorare l'Italia
Share

Il 14 giugno 2023 segna una data storica per l’editoria italiana con la nascita di “Grand Tour 2025”. Questo progetto innovativo, frutto della collaborazione tra il Gruppo Monrif e Caltagirone Editore, promette di ridisegnare il panorama della stampa quotidiana in Italia. Composto da 96 pagine, sarà distribuito gratuitamente come allegato a tutti gli otto quotidiani dei due gruppi, sia in edicola che online, per un totale di circa 320.000 copie. In un momento in cui il mondo editoriale affronta sfide senza precedenti, questa iniziativa rappresenta un coraggioso tentativo di rinvigorire il legame tra lettori e carta stampata.

un racconto corale dell’italia

L’idea alla base di “Grand Tour 2025” è semplice ma potente: offrire un racconto corale dell’Italia, un viaggio che si snoda da nord a sud, esplorando le storie di chi abita e vive il Paese ogni giorno. I giornalisti delle testate coinvolte si trasformeranno in narratori di un’Italia autentica e affascinante, capace di far emergere la bellezza e la diversità dei suoi territori. Non si tratta solo di un’espansione delle vendite, ma di un vero e proprio atto d’amore nei confronti della cultura italiana e delle sue tradizioni.

una guida emozionale e culturale

“Grand Tour 2025” si propone come una guida emozionale e culturale, capace di portare alla luce non solo le città d’arte, ma anche:

  1. Borghi meno conosciuti
  2. Artigianato locale
  3. Storie di successo delle piccole e medie imprese
  4. Sapori autentici della cucina italiana

Ogni sezione del progetto sarà dedicata a percorsi tematici, permettendo ai lettori di scoprire l’Italia da angolazioni nuove e inaspettate. La grafica premium, la stampa su carta di alta qualità e le fotografie d’autore contribuiranno a rendere l’esperienza di lettura unica e coinvolgente.

il valore della carta stampata

Uno degli obiettivi principali di questa iniziativa è ribadire il valore della carta stampata come strumento di autorevolezza e connessione con il pubblico. In un’era dominata da contenuti digitali e informazioni veloci, “Grand Tour 2025” si propone di riportare l’attenzione su un formato che continua a esercitare un fascino particolare. Agnese Pini, direttrice di QN Quotidiano Nazionale, sottolinea che la carta stampata consente una riflessione più profonda e una connessione autentica con i lettori. Secondo Pini, il progetto rappresenta un grande racconto collettivo che mette al centro le persone e le storie che rendono l’Italia unica.

un invito a riscoprire l’italia

Il progetto non è solo un’iniziativa editoriale, ma un invito a riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale e umano dell’Italia. “Grand Tour 2025” emerge come un faro che guida il lettore attraverso una narrativa ricca di storie, tradizioni e bellezze da scoprire. Questa speciale iniziativa rappresenta una celebrazione della cultura italiana, un’opportunità unica per esplorare le molteplici sfaccettature di un Paese che continua a incantare e sorprendere.

Con “Grand Tour 2025”, Monrif e Caltagirone Editore non solo si uniscono per raccontare l’Italia, ma riaffermano anche la centralità della stampa nel panorama informativo. Questo progetto ambizioso è un passo importante verso la valorizzazione della nostra identità collettiva, dimostrando che, anche in un’epoca digitale, la narrazione tradizionale ha ancora molto da offrire.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.